Truffa dello specchietto, beffata una Oss: «Mi ha detto che il padre era un carabiniere»
La donna è caduta nel vecchio trucchetto: «Ero stanca, appena uscita dal lavoro: ci sono cascata». Per il finto danno ha consegnato denaro all'imbroglione
La donna è caduta nel vecchio trucchetto: «Ero stanca, appena uscita dal lavoro: ci sono cascata». Per il finto danno ha consegnato denaro all'imbroglione
Con la scusa di raccogliere donazioni per una fantomatica associazione, i due ragazzi spillavano denaro ai clienti di un centro commerciale
Le due famiglie si erano trasferite nel nord Europa, ma per molto tempo hanno continuato a percepire assegni per la disoccupazione e il sostegno
E’ una truffa molto diffusa in questo periodo: quella dei finti operatori di banca, che utilizzano sms e contatti telefonici per indurre le vittime ad effettuare bonifici sui loro conti
I carabinieri hanno denunciato un uomo per truffa. Le vittime sono una coppia di pensionati
Il portavoce provinciale di Fratelli d'Italia: «Giusto punire chi ha ideato la frode, ma si venga incontro alle famiglie già colpite duramente dalla crisi»
Gli investigatori sono partiti dalle comunicazioni del negozio al Ministero, per scoprire un giro di affari da quasi 1 milione di euro, che coinvolgeva migliaia di ragazzi da tutta Italia
Come riporta l’agenzia Dire, la vittima si era perdutamente innamorata di quella donna conosciuta su Facebook
Gli investigatori hanno recupero 6 pedane, contenenti circa 3.000 colli per un valore di 7mila euro e che, riconosciuti dal legittimo proprietario, sono stati restituiti
«È assolutamente un falso - afferma la comandante della Polizia locale, Liliana Rovaldi - questi controlli spettano alla polizia locale che li ha sospesi dal 12 marzo scorso»
I due si erano conosciuti sul web: la vittima continuava a versare anticipi, ma dei 20mila euro promessi, neanche l'ombra. Il raggiro ricostruito dalla polizia
I due indagati sono dipendenti di una società che si occupa, per conto di terzi, delle pratiche relative all’attivazione di contratti per l’erogazione di utenze e servizi
Finti volontari si presentano a casa degli anziani per derubarli con la scusa di un controllo medico. La Croce Rossa: «Denunciateli alle forze dell'ordine»
La vittima, dovendo stipulare una polizza assicurativa RCA, aveva effettuato una ricerca attraverso il web, inserendo i propri dati identificativi in un sito specializzato
Scoperti gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei, che sono stati sospesi dalle lezioni per due settimane
Aveva tentato il raggiro fingendosi un carabiniere, ma gli anziani sono stati più svegli di lui
Il giovane hacker è stato però tradito dai suoi dati personali e rintracciato dai carabinieri. Per lui è scattata la denuncia
I residenti chiamano le forze dell'ordine per segnalare la presenza di tre giovani che propongono contratti porta a porta: intervengono i vigili urbani
A vip e migliaia di piccoli risparmiatori, erano stati venduti diamanti a prezzi gonfiati rispetto al valore reale, con la complicità di alcune banche
La ditta ha dichiarato che tutti i controlli ad oggi ricevuti da parte degli organi competenti hanno sempre avuto esito positivo
Marito e moglie beffati da un giovane che avrebbe simulato un investimento in bici: insieme agli amici è riuscito a spillare un risarcimento per lo smartphone danneggiato
Un vademecum su come riconoscere le truffe più diffuse sulle utenze domestiche
Colpo grosso in una ditta di Osimo: i responsabili hanno consegnato la merce al finto incaricato di un'agenzia di spedizioni. Le telecamere hanno ripreso il furgone
Intanto però la Polizia ha ricostruito un sistematico meccanismo di truffa in cui vari dipendenti della concessionaria
Presentata in questura l'iniziativa per sensibilizzare cittadini e commercianti contro furti e raggiri online. Il questore Cracovia: «Natale più sereno con i nostri controlli»