Doppia truffa online, "prelevati" migliaia di euro dai conti delle vittime: denunciate 4 persone
Sono quattro le persone denunciate, responsabili di due truffe online. Ecco cosa hanno scoperto i carabinieri
Sono quattro le persone denunciate, responsabili di due truffe online. Ecco cosa hanno scoperto i carabinieri
Secondo l’amministratrice di sostegno della proprietaria dell’abitazione i due avrebbero convinto la donna a sottoscrivere un contratto di una casa facendole credere fosse solo per una stanza
Con una campagna di sensibilizzazione Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino ha chiesto attenzione a tutti i cittadini
Quando il cliente si è reso conto di essere caduto nella trappola, ha deciso di sporgere denuncia. I militari sono quindi riusciti a dare un nome e un volto al finto venditore
I poliziotti del commissariato sono risaliti al truffatore grazie alla descrizione dell'auto fornita dalla vittima
I carabinieri hanno denunciato tre persone per frode informatica. La vittima aveva denunciato l'inganno subito al telefono
Dovrà scontare la pena definitiva di 13 anni e 6 mesi. In precedenza si era già dato alla latitanza in Ungheria
Dopo aver ricevuto i soldi la truffatrice è sparita. La vittima è andata ai carabinieri a sporgere denuncia
I carabinieri hanno denunciato per truffa in concorso due persone, un uomo e una donna, entrambi già noti alle forze di polizia
Interverrà anche il commissario capo Giovanni Bonomo, della Polizia postale e delle comunicazioni di Ancona
E' successo a Senigallia. Sul posto sono arrivati gli agenti del Commissariato ma il sospettato si è dileguato
L’azienda si è rivolta ai clienti gas e luce per segnalare la possibilità di nuovi raggiri commerciali da parte di altri fornitori
Denunciato un ragazzo di 25 anni lombardo. E' accusato di truffa aggravata
Cinque persone sono state condannate a pene complessive per ventidue anni e cinque mesi. Avevano alterato la vendita di decine di auto
I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Jesi hanno sorpreso un uomo che stava cercando di acquistare un Rolex di alto valore da uno jesino, pagandolo circa 30mila euro attraverso un assegno circolare, poi risultato non valido
Il venditore prima si dichiara disponibile alla riparazione, poi se ne disinteressa al punto da pretendere il saldo del veicolo tramite una diffida. La questione è finita con una denuncia
La vittima è un 50enne residente nel fabrianese. Ad indagare i carabinieri di Serra San Quirico
L'azienda di trasporto locale anconetana «è parte lesa e, non appena esaminate le carte dell’inchiesta, deciderà come muoversi nei confronti dei dipendenti raggiunti da avviso di garanzia»
La perquisizione ha evidenziato che un bottone del polsino della camicia nascondeva l'ottica di una videocamera
A parlare alla stampa è stato il Maggiore Simone Vergari, comandante dei carabinieri della compagnia di Jesi
La vittima alcune settimane fa aveva visto su internet un annuncio relativo alla vendita di un motore compatibile con il suo motorino Piaggio Porter. Purtroppo per lui si trattava di una truffa
Sono soprattutto donne, cinquantenni, sole o uscite da una relazione, i bersagli preferiti dai truffatori. Il campo d’azione preferito è quello dei social
Una serie di consigli da tenere a mente illustrati nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it
L’azienda ha diffidato il portale Volturacontratto.com ribandendo di non aver concesso alcuna autorizzazione
I carabinieri di Fabriano hanno scoperto la truffa online ai danni di un 38enne disoccupato. Il suo sogno era costruire un campo da Padel in città