Uno clicca sul messaggio fake delle Poste, l'altro prenota la stanza farlocca: vittime della beffa online a distanza di pochi giorni
In entrambi i casi hanno indagato i carabinieri di Fabriano
In entrambi i casi hanno indagato i carabinieri di Fabriano
La giovane acquirente si è rivolta ai carabinieri dopo aver versato 500 euro senza ricevere nulla in cambio
La vittima, un 50enne residente nella Vallesina, ha versato il denaro sulla prepagata senza ricevere nulla in cambio. Denunciate tre persone
Avviate le indagini informatiche, nei giorni scorsi i militari sono riusciti a identificare e denunciare il finto proprietario di una concessionaria
Le indagini sono state svolte dai carabinieri di Brecce Bianche e coordinate dalla procura di Ancona. Tre i responsabili della truffa individuati
Una donna è stata vittima dell'inganno da parte di due persone. I carabinieri li hanno identificati e denunciati per truffa in concorso
La truffa online si è consumata ai danni di un trentenne brasiliano. Sono intervenuti i carabinieri
Indagate 25 persone, perquisizioni anche in città. I beni venivano pagati online, ma solo formalmente
La vittima aveva comprato su sito specializzato una fornitura di pellet presso un fornitore di fuori regione.
I carabinieri di Fabriano hanno scoperto la truffa online ai danni di un 38enne disoccupato. Il suo sogno era costruire un campo da Padel in città
Il finto acquirente dava telefonicamente indicazioni sui codici da digitare allo sportello. In realtà la vittima non faceva altro che trasferire somme di denaro al truffatore
Ha seguito le indicazioni e, con due mosse, si è visto svuotare il conto Postepay con oltre 9mila euro all'interno. Dopo la denuncia, gli agenti del Commissariato hanno scoperto la verità
Voleva comprare una console su internet al prezzo di 500 euro. Truffato, la sua denuncia porta alla scoperta di un giro di più ampie proporzioni
I carabinieri hanno denunciato i truffatori: una donna e tre uomini
La denuncia del vero titolare del conto “hackerato” ha permesso alla Polizia postale delle Marche di intervenire per tempo
I carabinieri hanno scoperto il raggiro. Indagini in corso individuare chi manovrava il conto corrente
La vittima aveva messo in vendita per mille euro la cameretta su un sito di e-commerce. A scoprire il truffatore sono stati i carabinieri di Fabriano
Dopo una rapida indagine i carabinieri di Brecce Bianche hanno indentificato l'uomo che aveva truffato il sessantenne anconetano
I carabinieri di Fabriano hanno indagato e identificato i due truffatori. Si tratta di un uomo di 50 anni e una donna di 40, entrambi già noti alle forze dell'ordine
La vittima aveva ricevuto anche la chiamata da una finta poliziotta che lo invitava a pagare. Solo il giorno dopo si è accorto di essere stato ingannato. Ora le due ventenni sono finite nei guai
I due si erano conosciuti sul web: la vittima continuava a versare anticipi, ma dei 20mila euro promessi, neanche l'ombra. Il raggiro ricostruito dalla polizia
Una serie di consigli per una sicura navigazione sul web
La mail è arrivata nelle ultime ore a decine di clienti, ex clienti e colleghi del noto avvocato. Lui mette le cose in chiaro e annuncia azioni legali: «Non riesco a lavorare»
Sette persone denunciate, raggirate quattro persone: ecco come operavano e i consigli per evitare rischi
Una donna ha chiesto un prestito online ma quando si è resa conto del raggiro aveva già versato migliaia di euro per "spese di istruttoria"