La somma era stata versata dalla vittima per l'acquisto di una macchina impastatrice vista sui sociale, mai consegnata e con il venditore resosi irreperibile. Le indagini hanno poi permesso di risalire all'identità degli autori del raggiro
A finire nei guai una coppia residente in Sardegna. Lei 30 anni e lui 34. I due, già noti alle forze dell'ordine, hanno truffato un 20enne di Ostra che ha pagato un prodotto senza mai riceverlo
All'orario concordato per l'intervento, il rumeno non si è mai presentato. Anzi, ha sempre rinviato accampando scuse. Dopo essere risultato totalmente irraggiungibile (aveva anche spento il cellulare), la vittima ha deciso di rivolgersi alla polizia
Si inseriscono nello scambio di email tra acquirente e venditore. Sostituiscono l’iban del beneficiario del bonifico e intascano la somma. Scoperte già due truffe del tipo “man in the middle”
Mette in affitto un’abitazione in Romagna e scappa coi soldi della caparra. La vendita online di una bicicletta si rivela un vero e proprio raggiro. Denunciati due ventenni e un sessantenne
Il finto acquirente dava telefonicamente indicazioni sui codici da digitare allo sportello. In realtà la vittima non faceva altro che trasferire somme di denaro al truffatore
Ha seguito le indicazioni e, con due mosse, si è visto svuotare il conto Postepay con oltre 9mila euro all'interno. Dopo la denuncia, gli agenti del Commissariato hanno scoperto la verità