Partire da Ancona o Civitanova ed essere in meno di tre ore sulle piste di Ovindoli e Campo Felice: I bus della neve si propongono come una soluzione non solo economica, ma anche ecosostenibile
Il consigliere regionale MdP denuncia l’ennesimo disservizio e presenta un’interrogazione all’assessore ai trasporti della Regione Marche: "Servono azioni concrete"
Per gli industriali la messa in rete delle tre strutture è un valore aggiunto per lo spostamento delle merci e per la viabilità. Di diverso avviso la rappresentanza degli agenti marittimi
Il convegno ha delineato degli sviluppi dell'economia del mare e una ricerca ha messo a fuoco le caratteristiche di cui dotare il porto dorico per avvicnarlo ai grandi scali nordeuropei
L’investimento di RFI sarà completato entro l’estate. I binari attraverseranno il fiume Esino in due diversi punti e spariranno alcuni passaggi a livello
A seguito della nuova ondata di neve e gelo, prevista da questa notte nelle Marche, dalla mezzanotte di oggi Rete Ferroviaria Italiana attiverà il livello “emergenza lieve”
Tra le novità introdotte nel contratto c’è un capitolo per l'artigianato e le PMI, che prevede una autonoma trattativa a particolari condizioni per le imprese che hanno autisti
Secondo il deputato Pd il calo di passeggeri dipende da servizi non all’altezza degli standard minimi: «La Orte - Falconara è una delle infrastrutture più importanti per la Regione»
Il nuovo Ccnl, afferma Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche, coinvolge oltre 1.000 aziende del settore trasporti e spedizioni
Dal 2 gennaio bloccati diverse migliaia di veicoli eccezionali impegnati anche nell'area sisma. Confartigianato ha richiesto l'intervento della Regione
Il progetto definitivo prevede anche una nuova stazione di Montemarciano ma il Comune sta investendo per rendere Falconara Stadio un'alternativa migliore per Trenitalia. In ballo circa 90mila passeggeri in partenza l'anno
Dal 1 maggio Alitalia avvierà nuovi voli giornalieri diretti per Milano Linate dall' "Aeroporto delle Marche" di Ancona, che si aggiungeranno ai 24 collegamenti alla settimana attivi per Roma Fiumicino
L'aerobus Raffaello effettuerà quattro fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale, stazione di Torrette) e una a Falconara (stazione) e viceversa. Gli orari sono pensati per coincidere con le partenze e gli arrivi dei voli
Confartigianato Trasporti & Logistica Marche, denuncia l’aggravarsi della crisi che imperversa nel settore e che ha portato nella regione alla chiusura nel 2013 di circa 250 aziende
A consegnare il primo dei 4 Jazz previsti per i pendolari marchigiani è stato l'AD di Trenitalia Vincenzo Soprano. Presenti alla cerimonia anche il Governatore Spacca e l'assessore regionale ai trasporti Luigi Viventi
Il contributo va da 1.200 a 2.700 euro per l'installazione di dispositivi antiparticolato su veicoli esistenti e da 3 a 5mila euro per l'acquisizione in proprietà o in leasing o in locazione lunga di veicoli nuovi sostitutivi