In arrivo due nuove coppie di treni sulla linea Milano-Ancona-Lecce e sulla Lecce-Venezia con fermata nel capoluogo. Ancona problemi invece per il servizio Roma-Ancona in partenza dalla capitale alle 19:30
Venerdì 16 novembre sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto pubblico locale. La mobilitazione si svolgerà su territorio nazionale durante l'arco dell'intera giornata, secondo diverse declinazioni territoriali
La fermata del bus per il centro di Chiaravalle va subito ripristinata. Lo chiede la Confcommercio dopo aver raccolto le voci e le preoccupazioni dei tanti commercianti rappresentati nella zona
Presentata una proposta di legge in materia di Open Data e riutilizzo delle informazioni: dalla qualità dell’aria ai punti WiFi gratuiti, passando per i trasporti pubblici e i referti ASUR
Sono entrati in vigore in questi giorni nuovi e più estesi orari per il servizio di trasporto pubblico "Salta su", il servizio di prenotazione del trasporto pubblico locale all'interno del territorio comunale
Sabato 6 ottobre c'è l'atteso appuntamento con la Notte Bianca di Ancona 2012: ecco gli orari e il percorso del bus navetta, le informazioni sui parcheggi disponibili e dove trovare i servizi igienici
“Alleanza per l’Italia - Ancona presenta alla città una proposta per un moderno impianto di trasporto pubblico al fine di conciliare economicità ed offerta di qualità”. Eccolo nel dettaglio
Sono stati resi noti i dati di un sondaggio effettuato da Conerobus sul trasporto pubblico: insufficiente per il 5,3%, mediocre per il 17,3, sufficiente per il 41,4, buono per il 33,3 e ottimo per 2,8
Il Comune di Ancona e le tre Circoscrizioni invitano bambini delle scuole primarie e ai loro genitori a raggiungere a piedi o in bicicletta o con i mezzi pubblici il proprio istituto venerdì 21 settembre
La pedalata ha coinvolto varie decine di ciclisti e interi nuclei familiari. Il corteo si è snodato dal Passetto fino alla Mole Vanvitelliana con ritorno a Piazza Cavour
Ballanti: "Alla vigilia della Mobility Week assistiamo ad un nuovo taglio del trasporto pubblico: la linea 22 viene dimezzata del 50%, mentre la linea 92 viene soppressa totalmente"
Attingendo alle somme a disposizione del nuovo appalto di manutenzione strade e marciapiedi 2011 la giunta ha deciso di provvedere alla sistemazione del selciato stradale di piazza Ugo Bassi
Previste due navette che faranno la spola tra il parcheggio dello stadio del Conero e Varano, dotate di pedane per diversamente abili. Ripristinati dalla circoscrizione i bagni pubblici della frazione
L'orario osservato, fa sapere Palazzo del Popolo, sarà quello del turno ridotto festivo, orario applicato a tutta la rete di trasporti pubblici locali nella giornata del 15 agosto
“Alleanza per l’Italia saluta con soddisfazione il nuovo Presidente di Conerobus Valeria Mancinelli. Per l’azienda inizia un nuovo corso, auspicando che sia più vicino alle esigenze degli utenti e dei lavoratori.”
La Giunta Municipale ha stabilito nella sua odierna seduta di predisporre un servizio di bus navetta in occasione delle giornate conclusive del Summer Jamboree. Ecco percorso e orari
Api Ancona ha presentato all’Assessore Tamara Ferretti le sue proposte in merito alla settimana europea della mobilità che si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2012
Interrogazione bipartisan al ministro Corrado Passera su qualità ed efficienza dei collegamenti ferroviari Roma-Ancona da parte dei senatori delle Marche: "Gravi ritardi e viaggi nient'affatto sicuri"
Alleanza per l’Italia – API – Ancona sta elaborando “una proposta finalizzata ad un nuovo sistema di trasporto pubblico più moderno, funzionale, razionale e sostenibile”
Un gruppo di cittadini ha preparato una petizione per chiedere all'Amministrazione "di attivarsi per realizzare una mobilità pubblica, pedonale, ciclabile che sia ecosostenibile, etica, sana e rispettosa di tutti gli utenti"
Una piccola integrazione sull'abbonamento scolastico per viaggiare tutta l'estate, utilizzando gli autobus urbani ed extraurbani. È la proposta che la Regione rinnova agli studenti già titolari di una tessera di viaggio
Il servizio sarà attivo dall'11 giugno e dovrà essere prenotato con mezza giornata di anticipo specificando ora, percorso e punto di partenza, per un costo totale di 1.5 euro a corsa
Le modifiche più importanti riguardano l'inserimento nel percorso dell'attraversamento di via Marsala, dove viene prevista una fermata al servizio del mercato delle Erbe e degli esercizi commerciali della zona