Si avvicina l'ora dei lavori per la principale piazza cittadina. E allora ecco che i primi a dover modificare le proprie abitudini saranno gli autobus di linea, a fronte di una riorganizzazione dei capolinea dei bus
Si avvicina l'ora dei lavori per la principale piazza cittadina. E allora ecco che i primi a dover modificare le proprie abitudini saranno gli autobus di linea, a fronte di una riorganizzazione dei capolinea dei bus che costellano proprio piazza Cavour
Il declassamento a aeroporto minore significherà meno sviluppo e meno apparati tecnologici. A lanciare l'allarme la Cisl mentre dalla Regione arrivano rassicurazioni
"La città di Ancona è una delle poche in Italia a disporre di una linea filoviaria di TPL, modalità di esercizio che garantisce la totale sostenibilità ambientale del trasporto pubblico su gomma"
L'associazione rilancia anche la sua proposta per la creazione di una "metropolitana della città adriatica": "L'infrastruttura c'è, tutti i 237 km sono a doppio binario, servono nuovi treni e riorganizzazione del servizio"
Francesco Rubini e Stefano Crispiani: “Come si può pensare di implementare gli introiti derivanti dai biglietti quando non si fa altro che tagliare corse e servizi?”
Conerobus ha presentato oggi ad Ancona, alla Facoltà di Economia, i nuovi indirizzi sull'intermodalità e i risultati della ricerca per il servizio "on demand" nell'area tra Ancona, Portonovo e Monte Conero
Prende corpo e si sostanzia in un percorso condiviso il progetto per una “card multiuso” valida per mezzi pubblici locali, bici elettriche ed in prospettiva trasporto ferroviario promosso dal Comune di Jesi
Quattro le fermate: a Collemarino, all'altezza dei due ponti fino all'ultima fermata a nord. Il bus navetta sarà attivo ogni mezz'ora dalle 8 alle 20 solo nei week end
In tutto saranno otto i treni in servizio, quattro in dotazione alle Marche, che si integreranno con altrettanti mezzi assegnati all'Umbria. Ecco nel dettaglio i treni che saranno introdotti sulla linea Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto-Ancona
Summit in Comune questa mattina tra il Sindaco Giancarlo Sagramola e l'Assessore ai Trasporti Giuseppe Galli e i rappresentanti sindacali regionali, per affrontare la problematica della Stazione
“La stazione ferroviaria di Fabriano viene chiusa dalle ore 22.45 alle ore 5.30 del mattino e l’Amministrazione non ne sa nulla. Forse alle Ferrovie del Dott. Moretti vige la extraterritorialità”
Lavori al via il 14 aprile. Nella settimana di Pasqua saranno soppressi alcuni treni mentre fino al 10 maggio, per i lavori nella stazione di Ancona Marittima, il trasporto sarà sostituito da Conerobus
“Le proposte cosi sbandierate dall'amministrazione, oltre a non essere state condivise con chi quella mozione si è impegnato a produrla e depositarla, non ne rispettano l'ambizione e la sostanza”
"Oggi concedono alcune corse, domani taglieranno molto di più, magari dopo le elezioni europee di maggio. Le reintroduzioni fatto dovuto per rimediare a quanto recentemente e ingiustamente tolto ai cittadini”
I nuovi servizi saranno sperimentati per tre mesi, a partire dal prossimo, in concomitanza con la maggiore presenza di studenti fuori sede, e saranno soggetti ad una valutazione circa l'effettiva risposta dell'utenza
I sindacati dei lavoratori del trasporto pubblico locale hanno indetto uno sciopero nazionale di 24 ore per mercoledì 5 febbraio 2014 con modalità che variano da città a città
Sulle nomine delle aziende partecipate il sindaco si difende. "Bisogna adattarsi al metodo Mancinelli". Nel settore edilizia, per un anno sconto sugli oneri di urbanizzazione
Infuria il dibattito sulla riorganizzazione del servizio di Trasporto pubblico locale, l'Amministrazione di Ancona ha inviato una nota per fare alcune precisazioni
Quattrini, Lazzeri, Diomedi, Gastaldi, consiglieri del Movimento 5 Stelle e Daniele Ballanti, comitati civici per il TPL: "Nessun progetto di mobilità sostenibile, solo danni ai cittadini e all'ambiente"
Ballanti: “I consiglieri – soprattutto quelli sensibili ai tempi ambientali e del trasporto pubblico – votino contro questo nuovo taglio al trasporto pubblico e recepiscano le proposte suggerite dai comitati cittadini”