In corso la sperimentazione del sistema elettronico di contrasto all'evasione. I primi utenti a utilizzarlo, stamattina, sono stati quelli della linea Falconara-Ancona
Il match di domenica 1 ottobre contro il Borgo Minonna si disputerà nell'impianto di Passo Varano, tornato in piena funzionalità. Lo stadio sarà raggiungibile anche con un servizio bus
Gli abbonamenti agevolati tramite la delibera approvata sono cumulabili con altre forme di agevolazione stabilite dagli enti locali o dai gestori dei servizi
Sul raddoppio della linea ferroviaria “Orte - Falconara”, la vice presidente delle Marche Casini ha detto: «Ogni accelerazione sui trasporti, un servizio alla comunità»
Lo stesso servizio sarà a disposizione di chi voglia recarsi al Porto Antico nel periodo dall’8 luglio al 27 agosto 2017, dalle ore 19.30 alle ore 23.30
Solo il 35% dei multati paga il dovuto e così si ragiona su nuove misure per contrastare i portoghesi. Conerobus: «L'inasprimento delle multe ci aiuterà»
La class action potrebbe consentire a chi ha subìto questo danno economico di ottenere un significativo rimborso sul prezzo di acquisto dei camion immatricolati nel periodo considerato
Maiden call oggi ad Ancona della "Sinfonia" Msc, la più grande nave da crociera mai entrata nel porto dorico che farà scalo fino al 26 agosto con 18 toccate. A dare il benvenuto l'executive chairman di Msc Pierfrancesco Vago
Nuovi voli per Ibiza e Palma di Maiorca a partire da agosto con partenze a arrivi di giovedì. Una novità che commenta l'amministratore delegato di Aerdorica Del Vecchio: «L'obiettivo è incrementare il traffico turistico»
Il prossimo 30 e 31 marzo, tutti i partner nazionali e internazionale del progetto Intermodal si vedranno ad Ancona e Jesi per portare i risultati del proprio territorio e sottoscrivere l'eventuale prosecuzione
Legambiente con la sua campagna Pendolaria presenta un'anticipazione dell'analisi della situazione di maggiore disagio sulle linee ferroviarie italiane. E tra le 10 peggiori linee c’è anche la Orte-Foligno-Fabriano
Giunta e capogruppo Pd sulla linea della giunta Mancinelli. Escono dall'aula Giancarli e Volpini mentre votano a favore della mozione salva stazione Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia
Per il presidente di Commissione è stato un incontro importante se non altro per avere ulteriori elementi per un voto più consapevole. Ma alla fine l'ultima e decisiva parola sarà quella dell'Aula che voterà domani in Consiglio regionale
Massimo Canesin, architetto e urban designer, interviene sulla vicenda della stazione marittima di Ancona e spiega come il capoluogo dorico abbia bisogno di ripensare la sua mobilità all'interno dei vari spazi urbani
Un incontro pubblico n cui hanno parlato 4 esperti invitati dalle forze di opposizione in consiglio: M5S, La Tua Ancona, Sel, 60100 e Pdl. Il motivo? Sono coloro a cui fu impedito di partecipare in sede di commissione
La stazione di Ancona Marittima chiude e allora ecco l’idea: un bus per trasportare tutti coloro che da Ancona centrale devono andare al posto, una sorta di navetta che sarà gratuita il primo anno per chi avrà l’abbonamento del treno
Lunedì 28 settembre è stata convocata una commissione dedicata al tema della futura chiusura della stazione marittima decisa unilateralmente dall'amministrazione comunale. Le opposizioni hanno chiesto di partecipare ma questa possibilità è stata loro negata
Per l'associazione dorica, la Stazione Marittima è parte fondamentale del sistema di trasporto rapido di massa detto "Metropolitana di superficie", le cui strutture sono state interamente realizzate con un notevole impegno finanziario che risulterebbe altrimenti vanificato
Per il sindaco Valeria Mancinelli non ci sono stati problemi e lei stessa ha valutato il testo presentato in aula mentre sono stati respinti i documenti di Francesco Rubini (Sel-Abc) e Daniele Berardinalli (Fi) che chiedevano un dietro front