Progettisti usavano software pirata per il Superbonus 110: sequestri anche negli studi anconetani
L'operazione della guardia di finanza ha portato a sanzioni per 14 milioni di euro. Scattano18 denunce
L'operazione della guardia di finanza ha portato a sanzioni per 14 milioni di euro. Scattano18 denunce
I sindaci Valeria Mancinelli, Stefania Signorini e Massimo Olivetti con i rispettivi comandi della polizia locale hanno presentato il progetto "No alcol, no drugs, no crash". Una nuova tecnologia studiata per individuare le aree a rischio
Dalle semifinali playoff di questa stagione previste le prove generali. Le marchigiane osservano con attenzione
Il progetto dell’istituto comprensivo è uno dei cinque progetti pilota finanziati dalla Regione. 750mila euro l’investimento
Gruppo Prismi è il partner strategico per il marketing digitale delle aziende e dei professionisti locali.
Un laboratorio, primo sul territorio dopo quello di Milano attivo dal 2017 , che utilizza la realtà virtuale in forma di gioco interattivo per la riabilitazione dei bambini.
Blue Light, o "luce blu" negli schermi di tablet e cellulari. C'è a chi piace e a chi no, ma la domanda fondamentale è: ci sono rischi per la salute? Risponde la dottoressa
Prosegue la digitalizzazione della macchina comunale. E’ stato sottoscritto un contratto con la Tim per l’arrivo diretto a Palazzo Municipale di fibra ottica modalità to-home
La Casa di Cura Villa Igea sceglie l’efficienza e la sostenibilità per il riscaldamento, il raffrescamento, l’illuminazione della struttura e per il funzionamento di impianti e apparecchiature
Progetto sviluppato dall'anconetana Giulia Francalancia partendo dalle tante segnalazioni di pericoli che si sono registrate ad Ancona negli ultimi tempi
In Via Guerri è stato inaugurato il laboratorio co-finanziato da Regione Marche e Unione Europea. Esalterà le tecnologie unite alla produzione flessibile e personalizzata
Il filoguidato che permette agli artificieri dei Carabinieri di lavorare su un ordigno o un pacco sospetto, il sistema di riconoscimento facciale della Polizia scientifica, la termocamera dei pompieri e il super sedile di un jet da caccia. Tutto stamattina in piazza Cavour
A breve sul territorio di Castelfidardo sarà lanciata la nuova applicazione per la consegna a domicilio. Potranno essere inserite un massimo di 30 aziende al mese
«Si tratta di un vero “parco divertimenti” per gli esperti di protezione catodica consentendo la simulazione di ciò che verrebbe regolarmente effettuato in campo per il controllo delle condizioni di protezione dalla corrosione»
Anche nella notte tra venerdì e sabato, la "processione" dei satelliti del progetto SpaceX è stata ben visibile anche nei cieli della provincia. Avvistamenti in tutto il territorio
Importante svolta tecnologica ed ecologica per i mezzi della Croce Gialla che al posto del consueto rapportino cartaceo saranno dotati di un apposito tablet
Quella di Jesi sarà una delle prime zone industriali delle Marche ad essere dotata di fibra ottica dedicata FTTH, con le aziende che potranno ricevere la potenza massima necessaria alle loro attività
Fino a 14 mila euro in premi tech grazie al progetto Eolo Missione Comune se cittadini e sostenitori supporteranno il comune attraverso le missioni social dedicate
L’evento americano è da oltre 40 anni l’appuntamento più influente nel mondo della tecnologia e delle invenzioni. Fedeli: “Safety Bubble Device è pronto per i mercati esteri”
Il vicepresidente della Regione Marche, Mirco Carloni, ha annunciato la conclusione dei lavori in diciannove comuni
La sezione anconetana del partito esprime forte preoccupazione: «Ritiriamo la nostra mozione, il Comune almeno aggiorni il Piano delle Antenne»
Equilibrio tra privacy e salute in un incontro dedicato all'applicazione che, secondo il Governo, dovrà tenere a bada l'espansione del Coronavirus
Audizioni in videoconferenza e approfondimento di proposte di legge: in collegamento Massimo Bastiani, componente del Tavolo nazionale dei contratti di fiume
La capogruppo di Forza Italia: «Non c'è spazio per i pregiudizi, l'Amministrazione non può tacere e lasciare i sindaci a decidere da soli»