Corso di improvvisazione teatrale per bambini e non solo: arriva "Estage"
Una serie di corsi, workshop, laboratori di teatro e d’improvvisazione rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi e a donne e uomini di ogni età e professione
Una serie di corsi, workshop, laboratori di teatro e d’improvvisazione rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi e a donne e uomini di ogni età e professione
Il monologo, messo in scena dall’attrice Laura Mantovi, è la storia di Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Paolo Borsellino, vittima dell’attentato di via d’Amelio
La rappresentazione è stata proposta gratuitamente dall'Associazione culturale "Proteo Fare Sapere - Marche" e messa in scena dalla cooperativa 56-Terra di Nessuno e Zona Musica
E’ stata presentata alle Muse la kermesse in programma dal 15 al 18 giugno che si svilupperà tra Ancona e Polverigi
Un percorso di formazione dal titolo La relazione a scuola, in presenza e a distanza dedicato principalmente a docenti scolastici di ogni grado
Platea dell’”Alfieri” gremita per “La Fortuna con l'effe maiuscola”, di Eduardo De Filippo e Armando Curcio. Regia di Massimo Russo. Ora le ultime due repliche
Per l’occasione il workshop sarà aperto anche a nuovi allievi esterni che potranno partecipare come “ auditori attivi” alle lezioni portando un breve monologo
La passione di quattro amici per la squadra del cuore al centro dello spettacolo di ieri sera a Jesi. Tuttavia la squadra stenta a giocare e si affida al solo fuoriclasse bolognese
La call si rivolge ad autori e autrici italiani nonché formazioni, collettivi, gruppi-compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art senza limiti di età (purché maggiorenni)
Un workshop per diventare comici. Il corso di Katia Follesa targato "Accademia56" lavorerà sulle motivazioni che portano gli allievi ad avere l’esigenza di far ridere
Il percorso di Teatro Sociale e Danza Movimento terapia dedicato agli utenti dei servizi socio-sanitari della città
L’app MyCicero ideata dalla senigalliese Pluservice, oggi utilizzata da oltre tre milioni di italiani per pagare il parcheggio, sarà sponsor dello show
Inaugura il cartellone il 12 e 13 gennaio Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Tutte le informazioni
Il Teatro La Fenice di Senigallia compie venticinque anni. Rinata su quello che rimaneva del teatro ottocentesco distrutto dal terremoto del ’30, la moderna Fenice venne consegnata alla città il 5 dicembre 1996