Dal menù alla carta al cenone tradizionale a menù fisso. I ristoranti che hanno scelto di rimanere aperti in centro per la notte di capodanno premiati dall’evento in piazza della Repubblica
Gianni Morandi, Niccolò Fabi, Max Pezzali, Tiziano Ferro. Sono solo alcuni dei nomi che nel 2023 passeranno da Ancona. Dopo uno stop di due anni si rimette in moto la macchina dello spettacolo
Prima della fine dell’anno il Comune taglierà il nastro ai lavori di efficientemente energetico del Teatro delle Muse e dello Sperimentale. L’intervento viene in parte finanziato dalle risorse del Pnrr
Il ritorno del party di fine anno all’aperto: prima l’ipotesi Piazza del Papa, poi la scelta del palco naturale offerto dalla gradinata davanti all’ingresso del Teatro delle Muse. Per la notte di Capodanno si riaffaccia la formula concerto più dj set
Il senatore e leader di Azione, Carlo Calenda, ha presentato il suo ultimo libro “La libertà che non libera» oggi 2 dicembre al Ridotto delle Muse. Tra stoccate sul governo e la narrazione di un ambiente sociale poco rassicurante per i giovani, non sono mancati riferimenti alla politica locale
Velia Papa, direttrice di Marche Teatro, ha parlato dell’inizio della stagione teatrale fissato per giovedì 28 ottobre. Lo show di Michele Placido sarà il primo evento di un cartellone degno della ripartenza
La direttrice artistica di Marche Teatro Velia Papa ha presentato il programma del Teatro delle Muse che sta letteralmente spopolando tra gli appassionati che hanno già creato lunghe code ai botteghini per abbonarsi
Il teatro delle Muse, il teatro Sperimentale e il teatrino del Piano saranno illuminati per aderire all’iniziativa dell’associazione che tutela attori ed attrici
Choc e imbarazzo generale al Teatro delle Muse durante l'esibizione della Filarmonica delle Marche. Il direttore si è fermato per una lunga pausa di silenzio
L'esibizione del frontman degli Afterhours con Rodrigo D'Erasmo era prevista per il 25 novembre. Ecco le modalità per richiedere il rimborso dei biglietti
Si parte il 10 novembre con Dreamers, nel cartellone anche lo Schiaccianoci e il Piccolo Principe. Ultimi giorni per sottoscrivere gli abbonamenti annuali
Al via con Un ballo in maschera per la regia di Pete Brooks. La direzione è affidata a Guillame Tourniaire che torna alle Muse dopo Tosca (2016) e la Carmen dello scorso anno
Una quaterna contesa, sogni e scaramanzia nella commedia scritta da Eduardo e diretta dal figlio Luca De Filippo. Un'ottima opportunità, anche per chi per via dell'anagrafe non ha conosciuto Eduardo, di tuffarsi nella sua opera