"Un albero per ogni nato", partite le piantumazioni per le 178 nascite dello scorso anno
In tutto il territorio saranno messe a dimora tante essenze quanti sono stati i bambini falconaresi. La campagna è partita a gennaio per i 149 nati del 2020
In tutto il territorio saranno messe a dimora tante essenze quanti sono stati i bambini falconaresi. La campagna è partita a gennaio per i 149 nati del 2020
Il mezzo sinonimo di libertà e spensieratezza diventa elettrico e si proietta al futuro
Ancona è una dei pochissimi capoluoghi di regione in Italia già inserita all’interno di un’area protetta ed oggi può per davvero lanciare un nuovo segnale unico in Italia includendo il Parco del Cardeto all’interno di quelli Regionale del Conero
La tecnologia è stata elaborata dall’Università Politecnica delle Marche nell’ambito della ricerca scientifica sul tema
Da oggi Estra offrirà pertanto ai cittadini la possibilità di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, proponendo un'offerta gas naturale che, grazie all’accordo con AzzeroCO2
Il 26 giugno 2020 si terrà presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche l’evento “Moby Litter, the future we don’t want”.
Sono 7 gli scrubber per l’abbattimento delle emissioni che verranno installati a bordo della m/n Superfast XI, in servizio tra i porti di Ancona, Igoumenista e Patrasso