Samuele Papi torna falconarese: a luglio in piazza la cerimonia
Al Fenomeno del volley la cittadinanza onoraria. Il riconoscimento sarà conferito alla corsa Nonno&Nipote
Al Fenomeno del volley la cittadinanza onoraria. Il riconoscimento sarà conferito alla corsa Nonno&Nipote
Sul palco intervenuti il Vice Presidente Sari Ouadoudi Abdelkader, il Delegato alle Attività in Emergenza Sabatino ed il Delegato allo Sviluppo e Comunicazione Lupacchini
Atleta simbolo della Generazione di Fenomeni del volley, il falconarese è stato candidato per ricevere il riconoscimento cittadino. Deciderà il consiglio comunale
L’olio “Marche” potrà ora fregiarsi del logo europeo Igt e si aggiungerà alle 290 specialità italiane incluse nel registro dei prodotti di qualità certificata dall’Unione
Dal garden per bambini con carriole e zappe mignon al progetto per allungare la vita col lavoro in campagne, all'allevamento di pappagalli rari: ecco gli Oscar Green 2016
Il Paolinelli, un riconoscimento istituito nel 1999 in memoria dello scomparso presidente del volley d'oro falconarese e conferito a chi si è distinto nello sport
Il messaggio di Max: «Non esistono alibi né giustificazioni sufficienti per non lottare fino in fondo per la libertà e la dignità di ogni essere vivente»
Approvato il regolamento, ecco la prima cittadinanza onoraria conferita dal Comune. Sarà aperto anche un Albo dei personaggi. Cerimonia pubblica all'inizio del consiglio comunale
Le proposte di candidatura devono essere accompagnate da una breve biografia del soggetto e da una dettagliata relazione contenente le motivazioni dell’assegnazione. Termine ultimo mercoledì 10 giugno 2015
Nella sua azienda Maria Letizia coltiva ortaggi con metodo macrobiotico e rappresenta un esempio dei tanti ragazzi che, pur non provenendo dal settore primario, hanno scelto la professione di agricoltori
L'avvocatessa pesarese "simbolo della forza, del coraggio e della ferma riaffermazione dei principi di legalità". Annibali: "I Carabinieri sono per me una famiglia. Gli voglio bene"
Il Consiglio Direttivo Sezionale guidato dal presidente Davide Sabbatini ha scelto all’unanimità e ritenuto degno titolare del Premio “Fabio Monti” 2014 il vice presidente dell’A.I.A. Narciso Pisacreta
Domenica 4 maggio alla Mole cerimonia di consegna delle civiche benemerenze. Medaglia d'argento all'eroico agente Lorenzo Lucarini e alla pediatra in pensione Paola Simone. Un attestato all'attrice Lucia Mascino
Il tema delle celebrazione sarà “il capitale umano come motore dello sviluppo economico”. Spacca: “Occasione per dimostrare come la nostra comunità sia una realtà dinamica e attenta allo sviluppo”
Il critico d'arte, curatore della mostra "Le meraviglie del barocco, da Rubens a Maratta" ha ricevuto dal sindaco di Osimo Stefano Simoncini la cittadinanza onoraria
La campionessa di fioretto, il noto chef senigalliese e il direttore dell'Organisation internationale de la Vigne et du Vin: queste le personalità premiate quest'anno, in "omaggio alla poliedricità marchigiana"
Rilevante, ai fini della decisione, il contributo della strategia all'implementazione delle principali misure varate dall'Unione Europea a sostegno dell'impresa, come lo Small Business Act e la Strategia Europa 2020
Nella serata di sabato 15 giugno si terrà nel piazzale antistante la Rotonda a Mare la manifestazione “Marche in Blu”
E' stato comunicato al sindaco Massimo Bacci da Gian Francesco Lupatelli, presidente dell'Associazione capitali europee dello sport. La cerimonia ufficiale di designazione è in programma il 6 novembre a Bruxelles
C'è chi coltiva piante carnivore made in Italy, chi manda avanti la cantina con l'energia geotermica, chi ha recuperato il vino di Ulisse e chi insegna ai bambini la campagna con gli orti didattici
Domani le premiazioni: per l'occasione verrà allestita un'esposizione con alcuni dei prodotti più innovativi realizzati dalle imprese agricole in gara ma anche con i frutti del lavoro degli studenti della scuola
Sono 19 le piccole località marchigiane dell'entroterra al top per tutela dell'ambiente, accoglienza di qualità, valorizzazione del patrimonio culturale, ospitalità
Dalle tre punte di diamante dello sport jesino il pieno sostegno per avere il riconoscimento che darebbe alla città ulteriore prestigio e risonanza a livello europeo, consentendo l'organizzazione di eventi internazionali
La commissione dell'Aces valuterà palazzetto dello sport, polisportivo Cardinaletti, palascherma, stadio comunale, piscina comunale, palestre Zannoni, campo da rugby, poligono di tiro e bocciodromo comunale