Cronaca
Terremoto e progetti Pnrr, il tempo corre ma i tecnici comunali sono sotto pressione. Simonella: «Chiesto lo stato d’emergenza»
La timeline dei progetti di rigenerazione urbana incombe. Ma i tecnici comunali sono tutti impegnati sul fronte del terremoto. Servono risorse per consentire il rispetto delle scadenze del Pnrr
il 19 novembre del 2022
Attualità
«Da "problema" a risorsa ambientale», avviata la riqualificazione dell'area ex discarica
Il progetto di riqualificazione della discarica chiusa da fine anni ‘90
il 12 novembre del 2022
Cronaca
Elis Marchetti lascia l’Osteria della Piazza. In arrivo un’attività gestita da imprenditori cinesi
Dopo 16 anni di ristorazione in Piazza Ugo Bassi, lo chef Elis Marchetti ha deciso di far calare il sipario sull’Osteria della Piazza. Troppi impegni sopraggiunti nel frattempo e nuovi progetti in vista
il 7 novembre del 2022
Scuola
Coniugare scuola e sport? Si può: lo studente atleta è un progetto che funziona
Al Falconara Sport Day sono arrivate tante testimonianze dirette. Nella seconda fase previste alcune prove gratuite
il 10 settembre del 2022
Salute
Si alza il sipario sul Caffè Alzheimer: reso noto il nuovo cartellone eventi
Anteas ha annunciato una serie di attività culturali e non solo rivolte alle persone particolarmente fragili. Parteciperà anche il Comune
il 3 agosto del 2022
Sport
La corsa degli “InSuperAbily” chiude il Summer Camp emozionando e divertendo
L’ultimo atto del camp Conductive Education ha riscosso grande successo tra i partecipanti e gli organizzatori
il 30 luglio del 2022
Centro storico
«Basta macchie marroni. Ispiriamoci al sud della Spagna»: spazi verdi al posto delle panchine horror
Sergio Vichi e Giorgia Rinallo dello studio A4 Design Factory propongono idee per corso Garibaldi: «Ma bisogna rivalutare anche le zone limtrofe»
il 7 luglio del 2022
Politica
Bilancio partecipato, idee e autocandidature: la deadline è fissata al 10 maggio
Fino alla scadenza si potranno presentare al Comune le idee per partecipare al gruppo di lavoro e alla stesura di progetti
il 5 maggio del 2022
Attualità
Il “Tempo per le famiglie” compie 25 anni: bambini e accoglienza al centro del progetto
Il servizio comunale è impegnato nell’accogliere bambini dai tre mesi ai tre anni. L’offerta è rivolta anche alle famiglie
il 18 marzo del 2022
Attualità
“L’insalata era nell’orto”, il bio che unisce: le Da Vinci all’insegna dell’inclusione
Le elementari degli Archi hanno realizzato un orto nello spazio esterno i cui prodotti sono stati esposti nell’ultimo mercatino “Bio” nel quartiere. In cantiere anche una piccola stazione meteo
il 2 novembre del 2021
Politica
Uscita Ovest, Quattrini (M5S) chiede chiarezza: «Che fine ha fatto quel progetto?»
L'ex capogruppo del M5S anconetano e attuale candidato al consiglio regionale chiede lumi sul progetto dell'uscita Ovest
il 19 agosto del 2020
Attualità
Covid-19 e stampa 3D, nelle Marche arrivano le visiere protettive "Fai da te"
Un progetto tutto italiano che sbarca oggi in regione e che unisce la flessibilità della stampa in 3D alla versatilità della plastica, offrendo una soluzione innovativa e a basso costo, nel rispetto dell’ambiente
il 23 giugno del 2020
Cronaca
Rilancio del centro storico di Falconara, un successo il primo forum al Centro Pergoli
In tanti hanno partecipato all'incontro, alla presenza dell'assessore Clemente Rossi: ecco gli obiettivi e il calendario del prossimi appuntamenti
il 23 dicembre del 2019
Piano
Piazza d'Armi 2023, la sindaca svela il progetto: ecco come sarà il mercato del futuro
Valeria Mancinelli ha pubblicato il rendering dello studio CinqueA, vincitore del concorso: la riqualificazione da 7,3 milioni sarà affidata a un pool di giovani architetti
il 5 novembre del 2019
Borgo Rodi
Percorsi virtuali, app e un anfiteatro: Green Pix, il parco hi-tech progettato dagli studenti
Il Comune finanzierà il restyling da 134mila euro firmato dai ragazzi del Savoia-Benincasa e vincitore del bilancio partecipato
il 30 maggio del 2019
Ponterosso
Campo sportivo e pista di pattinaggio, in arrivo i bandi per il restyling
Doppio progetto da 330mila euro, il Comune cerca il sostegno dei privati
il 30 maggio del 2019
Stazione
Dubbi M5S sull'uscita a Nord: «Perché nessuno ancora ci ha mostrato il progetto?»
Il consigliere Quacquarini sulla bretella di collegamento porto-Statale 16: «Non possiamo fidarci a scatola chiusa, si convochi una commissione»
il 22 maggio del 2019
Rione degli archi
Educalci diventa un docu-film e nasce una nuova associazione di quartiere
Dall'esperienza avviata la scorsa estate è nata una nuova realtà associativa
il 31 marzo del 2019
Scuola
Risparmio energetico, differenziata, civismo in un progetto: a scuola di cittadinanza attiva
Tre tappe in provincia di Ancona per l'iniziativa didattica per promuovere e avvicinare gli studenti alle buone pratiche
nel dicembre del 2018
Politica
Porto, viabilità e ambiente: la città studia insieme ai giapponesi
Visita di una delegazione di Ikoma, cittadina del Sol Levante simile ad Ancona nell'ambito di un progetto sulla cooperazione internazionale urbana
nell'ottobre del 2018
Politica
Progetti europei, il Comune ottiene finanziamenti per quasi un milione
E' stato finanziato il progetto E-CHAIN per l'interconnettività e l'innovazione nei trasporti intermodali adriatici, con importanti ricadute sulla mobilità e sul turismo
nell'agosto del 2018
Politica
Oltre tre milioni di investimenti in alcune aree della città, approvato il progetto definitivo
La riqualificazione riguarda l'area tra via Mamiani, via Formaci Comunali e largo Borgo Pio. Un intervento da 3,2 milioni di euro
nell'agosto del 2018
Rione degli archi
Un torneo multietnico per riqualificare il quartiere, arriva “Educalci”
Il progetto offre servizi gratuiti agli adolescenti del quartiere ma ha permesso anche la riqualificazione dell’area urbana dove cronaca e tensioni sono quasi all’ordine del giorno
nel luglio del 2018