L'ex premier vince superando il 76% dei consensi ma l'affluenza è la metà di quella registrata nel 2013. Badiali: «Scissione e disaffezione verso la politica hanno influito»
Le Primarie del Partito Democratico entrano nel vivo. In tutta la Provincia di Ancona saranno 86 i seggi aperti, 14 solo ad Ancona. I risultati sono attesi per le 23
Il Pd già dalla prossima settimana conta di poter allargare la coalizione alle forze politiche del centrosinistra, alle liste civiche e a quei soggetti che condividono il progetto programmatico del partito. Comi: "L'Udc è un alleato strategico"
Soddisfatto l'ex sindaco di Pesaro per il risultato raggiunto e per la grande partecipazione alle primarie. Il primo tema da affrontare è di un'alleanza con il centro ma un'alleanza con Spacca è esclusa.
Il sindaco aveva invitato a votare per Ceriscioli ma nel capoluogo l'assessore al bilancio ha conquistato oltre il 60% dei voti. Per la Mancinelli, Marcolini ha potuto contare su un elettorato strutturato mentre è mancato un elettorato d'opinione
Il risultato ufficiale è arrivato dopo la mezzanotte, quando alla sede Pd di piazza Pertini di Ancona hanno dichiarato definitivamente il risultato: vince Luca Ceriscioli con totale di 22.760 voti su 43.588
Su Facebook il numero di fan conquistati dall'assessore è 1283, quelli di Ceriscioli 984. Su Twitter il distacco è ancora più netto: 673 follower per l'assessore, 121 per l'ex sindaco
I firmatari porteranno all'assemblea Regionale un ordine del giorno per chiedere le primarie. Il sindaco Mancinelli: «Il partito sta andando verso il baratro, rischiamo di perdere elettori»
Comi, Fabbri e Ceriscioli i candidati PD a governatore più quotati alle prossime elezioni. Si accendono le polemiche per le consultazioni e oggi si incontreranno alle Muse i democrat che spingono per le primarie
"Chiediamo che il PD non perda altro tempo ed indichi immediatamente la data di svolgimento delle primarie per la scelta del candidato a Presidente della Regione"
Il Gruppo Consiliare lancia la campagna di ascolto e resoconto "Insieme, verso il cambiamento" in vista delle elezioni regionali del 2015. Nei mesi di agosto e settembre saranno toccate tutte le province marchigiane
Il consigliere regionale renziano di Tolentino si è portato a casa il 77.2% dei voti (9004 voti), battendo il sindaco di Monsano Gianluca Fioretti, area Civati (2666 voti)
Domenica si vota dalle 8 alle 20. In corsa al posto il sindaco di Monsano Luca Fioretti di aria civatiana e Francesco Comi, consigliere regionale che appoggia Renzi
Il vincitore delle primarie ha annunciato la composizione della sua nuova segreteria, con 5 uomini e 7 donne, fra cui Alessia Morani, 37 anni, avvocato di Macerata-Feltria, che sarà responsabile del settore giustizia
Le Marche, dopo la Toscana, sono la regione in cui il sindaco di Firenze ha ottenuto la percentuale più alta (76,2%). In provincia di Ancona hanno votato in 27.782
Il sindaco di Firenze ha portato a casa il 76% dei consensi. "Sorpasso" marchigiano di Pippo Civati (13,1%) che nella regione è passato al secondo posto rispetto a Gianni Cuperlo (10,9%)
Un 60enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Inoltre alcuni ignoti a Montignano hanno incollato le porte di ingresso e dei bagni del circolo in cui si svolgono le votazioni per le primarie
Parola agli elettori, anche Ancona alle urne per eleggere il segretario e l'assemblea nazionale del Pd. Seggi aperti fino alle 20 di stasera: ecco tutto ciò che c'è da sapere per partecipare alla consultazione
Trecentocinquanta volontari al lavoro nei 96 seggi allestiti in tutta la Provincia: tutto è pronto in casa PD per la scelta del segretario del maggior partito di centrosinistra. Seggi aperti dalle 8
Domenica 8 dicembre tutti gli elettori interessati saranno chiamati ad indicare il nuovo segretario nazionale e candidato premier, nonché l'assemblea nazionale del Partito Democratico (liste collegate ai candidati)
Domenica 8 dicembre tutti gli elettori interessati saranno chiamati ad indicare il nuovo segretario nazionale e candidato premier, nonché l'assemblea nazionale del Partito Democratico (liste collegate ai candidati)
Renzi ha superato il 50% in tutte e cinque le province. La migliore affermazione di Cuperlo è stata in provincia di Macerata, con il 36%. A Pesaro, con il 55%, uno dei risultati più alti d'Italia