Poste Italiane, nel 2022 in provincia sottoscritti oltre 500mila buoni fruttiferi postali e 221mila libretti di risparmio
Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica
Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica
In tabaccheria, ma anche nei negozi e alle poste è obbligatorio il Green pass base. Come hanno preso gli anconetani le nuove misure entrate in vigore: abbiamo fatto una passeggiata in centro per scoprirlo
Entro il 2025, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Poste Italiane Matteo Del Fante, oltre il 50% dei ricavi dell’Azienda sarà generato dal business dei pacchi
Una gamma di canali digitali per garantire ai cittadini tutti i propri servizi anche on line
La nuova sede è dotata di quattro sportelli polifunzionali che garantiscono le operazioni finanziarie e postali. Tutte le informazioni e gli orari di apertura
Domani alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico le scatole contenenti i vaccini AstraZeneca destinati all'Inrca di Ancona. Lo comunica Poste Italiane
I sindacati: «Negli ultimi cinque anni sono stati chiusi 39 uffici e molti sono stati razionalizzati, circa 30 uffici non stati riportati a regime pre Covid»
Le disposizioni in vigore che regolamentano gli accessi alle sedi di Poste Italiane, hanno comportato una parziale riorganizzazione dei servizi offerti dall’Azienda per limitare gli assembramenti
L'episodio è avvenuto ieri mattina alle poste di Ancona. Protagonista Roberta Luzietti che alla fine ha ottenuto l'identità digitale, ma non prima di aver minacciato una denuncia
«Per i Comuni delle Marche è importante la situazione sullo stato dell'arte attuale ma soprattutto l'impegno futuro dell'azienda a continuare a offrire il servizio soprattutto nell'entroterra e nei piccoli Comuni»
Anziani in fila con guanti e mascherine per ritirare le pensioni, tra distanze di sicurezza e precauzioni: lo scaglionamento per lettere sembra aver funzionato
Il presidente Mangialardi: «Bene la diversificazione per giorni, ma occorre trovare altre soluzioni ed evitare sempre la concentrazione di persone, soprattutto quelle anziane»
La Slc Cgil Marche è molto preoccupata perché, a fronte degli appelli a restare a casa, i lavoratori di Poste Italiane sono costretti a lavorare in condizioni precarie di sicurezza
Le evoluzioni dei "Dieci impegni" del gruppo Poste Italiane hanno cambiato il volto di molte sedi nei centri medio-piccoli della provincia anconetana
Indetto dal 18 giugno al 18 luglio dai sindacati Slc-Cgil, Failp-Cisal e Confsal-Com
Attualmente le Marche si conferma come una delle regioni con la più alta percentuale di donne applicate in Poste Italiane
L'uomo è andato su tutte le furie iniziando a prendere a morsi il bancone. Necessario l'intervento della Croce Gialla con gli operatori che lo hanno sedato
Grazie anche all’Accordo sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali nazionali lo scorso 8 febbraio, nella Provincia di Ancona verrà introdotta una nuova organizzazione per la distribuzione della corrispondenza
La Cgil: «I cittadini dovranno abituarsi a ricevere la posta un giorno sì e l’altro no, dal lunedì al venerdì, sperando che quello di consegna non coincida con qualche festività»
E’ questa la novità dell’App Ufficio Postale, l’applicazione che permette di utilizzare molti dei servizi di Poste Italiane tramite Smartphone e Tablet
Presenti alla manifestazione anche i sindaci e vicesindaci dei Comuni di Petriano, Serra Sant'Abbondio, Montemonaco, Castelbellino e Cagli, portavoce dei disagi e dei disservizi che inevitabilmente i loro cittadini subiranno
“La sospensione del piano di razionalizzazione di Poste Italiane è una bella notizia. E’ stato raggiunto un importante risultato". E’ quanto dichiara il Presidente del Consiglio Comunale cittadino di Fabriano, Pino Pariano
10 rischiano la chiusura mentre per altri 23 è previsto l'orario ridotto. I sindacati si oppongono in modo netto al piano di ottimizzazione degli uffici postali previsto da Poste Italiane
«Esprimiamo forte preoccupazione rispetto ad alcune azioni contenute nel piano industriale di Poste Italiane". E’ l’allarme lanciato ad ANCI UNCEM e ad una trentina di Sindaci su tutto il territorio regionale dalla Spl Cisl Marche
La donna si sarebbe presentata con documenti falsi. Con quei documenti e 20 euro avrebbe aperto un conto alle poste. Appena operativo il deposito, poi, avrebbe dovuto fare il primo prelievo, ma non ha fatto in tempo