Pnrr, Anci Marche preoccupata per il taglio dei fondi annunciato dal Governo: «Molti progetti sono stati già appaltati»
il presidente Paolo Calcinaro interviene sull'inaspettata decisione annunicata dall'Esecutivo
il presidente Paolo Calcinaro interviene sull'inaspettata decisione annunicata dall'Esecutivo
L'intervento, inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2023-2025 e nell'elenco annuale degli interventi 2023, è finanziato con un importo complessivo di 1,290 milioni di euro
Durante l'ultimo Consiglio comunale il sindaco ha riferito che l'esercizio finanziario 2022 si chiude in positivo ed ha ricordato i 60 milioni di euro di finanziamenti ottenuti partecipando a bandi
Il Tribunale ha riconosciuto al Comune i contributi non corrisposti dallo Stato a compensazione del minor gettito ICI per le annualità dal 2001 al 2009
L'obiettivo degli interventi è caratterizzare sempre più il Museo come servizio pubblico e stringere la relazione tra le opere d'arte e la comunità. A questo obiettivo, si aggiunge il ruolo naturale di grande attrattore turistico per la città
Mole Vanvitelliana, Mercato delle Erbe, biblioteca Benincasa, Pincoteca Podesti, Palaveneto, piste ciclabili, Piscina Olimpionica di Passo Varano, impianto di tiro a segno e cittadella sportiva di Passo Varano, e interventi alle scuole. A marzo l’avvio dei lavori
Palaveneto, Stadio Dorico, la cittadella sportiva di Passo Varano, la piscina di Ponterosso e lo skatepark. Sono solo alcuni dei progetti che segneranno il passo dell’Ancona del futuro
Una mole imponente di progetti finanziati in gran parte dal Pnrr sta per rivoluzionare il capoluogo. Martedì 31 gennaio l’apertura delle buste che aggiudicheranno l’affidamento di 12 lotti per un ammontare di 34,7 milioni di euro
Fondi PNRR per oltre 14 milioni di euro per l’efficientamento, digitalizzazione, riduzione perdite rete idrica
Prima della fine dell’anno il Comune taglierà il nastro ai lavori di efficientemente energetico del Teatro delle Muse e dello Sperimentale. L’intervento viene in parte finanziato dalle risorse del Pnrr
Il bilancio prevede, per il triennio 2023-2025, una spesa corrente di 127,2 milioni di euro e investimenti, contenuti nel piano delle Opere pubbliche, di 66,5 milioni di euro tra Pnrr e mutui
Il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la Regione Marche siglano un Protocollo Quadro di Intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto alle truffe ai danni delle risorse del Pnrr
L'immobile, dalla superficie totale di 1.200 metri quadri, si apre su via Leopardi e si sviluppa su tre livelli. I lavori garantiranno il consolidamento strutturale dell'edificio, il suo efficientamento energetico e una suddivisione più razionale degli spazi
Sono 43 i progetti finanziati dentro il denominatore comune dei criteri di innovazione, efficientamento e sostenibilità ambientale e sociale. La città del 2026 vedrà il restyling di impianti sportivi, grandi contenitori, scuole e strade nell’ottica di una mobilità sostenibile
Domani 22 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona il convegno “Quale futuro per il comparto agroalimentare tra politiche europee, cambiamenti climatici e cibo sintetico”. Interverranno il presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini, e il governatore Francesco Acquaroli
Corsa contro il tempo per non rallentare l’iter progettuale dei contenitori urbani inseriti nel piano di rigenerazione. Intanto procede a pieno regime l’iter per il nuovo Mercato delle Erbe
La timeline dei progetti di rigenerazione urbana incombe. Ma i tecnici comunali sono tutti impegnati sul fronte del terremoto. Servono risorse per consentire il rispetto delle scadenze del Pnrr
Primo caso di positività alle scuole De Amicis. Scatta il protocollo di prevenzione, ma le mascherine Ffp2 non bastano per tutti. L’assessore Borini: «Priorità ai bambini più fragili»
Un ascensore che collega la Mole a via XXIX Settembre, un polo mostre di 4 mila metri quadrati, interventi per migliorare l’accessibilità e l’efficientamento energetico. La Mole Vanvitelliana di Ancona si candida a polo nazionale per l’arte
A Falconara sono oltre 300 le case costruite su terreni comunali, i cui proprietari non hanno acquistato anche la proprietà del terreno
Il restyling del Mercato delle Erbe è ormai cosa certa. I fondi arrivano dal Pnrr: 5,3 milioni di euro. Il progetto è già tutto scritto. Il Covent Garden di Ancona sta per essere realizzato
Due le linee progettuali: la linea A per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata e la linea B per l’ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata
Si avvia un importante iter che porterà la città ad avere due impianti sportivi di valenza nazionale e internazionale. Un impianto per il tiro a segno (valore 4 milioni) e uno per il nuoto (2,5 milioni)
Così il Consigliere comunale e regionale Marco Ausili (Fdi) in seguito alla presentazione di una interrogazione urgente presentata oggi in Consiglio Comunale
8,5 milioni le risorse, derivanti dal Pnrr, destinate su base regionale. Gli obiettivi dovranno essere raggiunti entro il 2024