Giorno della memoria, il 27 gennaio la consegna delle medaglie d’onore
Avrà luogo la consegna delle medaglie d’onore che il Presidente della Repubblica concede ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti
Avrà luogo la consegna delle medaglie d’onore che il Presidente della Repubblica concede ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti
L’artista tedesco, per il quarto anno consecutivo nelle Marche, ha collocato nove pietre d’inciampo che ricordano la barbarie nazifascista
Rolando Pettinari dedica l’inaugurazione dell’anno accademico alla senatrice, presente il Premier Giuseppe Conte
Il primo giorno della visita é stato allietato da un pranzo tradizionale ebraico preparato dal prof. Andrea Prezzemoli, chef responsabile dell'alberghiero di Loreto
Paolo Orlandini (Millo il nome di battaglia), ha raccontato dei suoi amici ebrei, dei giochi di strada e delle leggi razziali. «Uniti e consapevoli per combattere il razzismo e l'estremismo»
L'occasione della riunione della Consulta della Pace, in programma domani (martedì 10) a partire dalle ore 18 presso la sala consiliare del Comune, consentirà all'Amministrazione comunale di commemorare il Giorno del Ricordo
In occasione del 68° anniversario dell’esodo di migliaia di connazionali dall’ Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, si celebra anche quest’anno, martedì 10 febbraio, ad Ancona come in molte altre, il Giorno del Ricordo
Anche Falconara celebra il giorno del ricordo con una serie di iniziative sul tema organizzate dall'Assessorato alla cultura in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato provinciale di Ancona