Siete residenti? Per voi musei gratuiti la prima domenica di ogni mese
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti deciso di prorogare l’iniziativa volta favorire la frequentazione degli istituti culturali cittadini per tutto il 2023
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti deciso di prorogare l’iniziativa volta favorire la frequentazione degli istituti culturali cittadini per tutto il 2023
Lo ha deciso la Giunta comunale, attivando una prima sperimentazione che interesserà i prossimi tre mesi
La visita della sezione consente al visitatore di ripercorrere le tappe fondamentali della storia della stampa, con approfondimenti sulle varie tappe evolutive del processo
Uno strumento innovativo per valorizzare l’identità e il patrimonio culturale dei territori e promuovere il turismo. È la piattaforma Adrijo-Adriatic ports cultural network
La rivista “O Globo” tra le proposte di viaggio ha inserito il capoluogo esaltando l’importanza del museo tattile all’interno della Mole
Aldo Grassini, direttore del museo tattile Omero, si è espresso sulla ripartenza dei musei e del comparto cultura evidenziando tutte le difficoltà incontrate negli ultimi mesi tra divieti e restrizioni
Il giornalista Domenico Iannacone racconta la storia dell'artista non vedente Felice Tagliaferri
Sorgerà a Castelplanio, la sua città, l'esposizione tra cimeli e ricordi del dottore che sconfisse la Sars
I “musei in rete ad Ancona” saranno protagonisti il 3 e 4 luglio di due particolari itinerari culturali rivolti a tutti gli appassionati. Ad illustrare la suggestiva iniziativa è stato l’Assessore alla Paolo Marasca
L'edizione è pensata per riflettere sul futuro dei musei e sulle nuove modalità di fruizione dopo l'emergenza sanitaria. Lo annuncia l'assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini
Riaprono i battenti palazzo Pianetti, Archeologico, Pinacoteca e Galleria d’Arte Moderna - lo Studio per le Arti sulla Stampa di Via Valle e la Casa Museo Colocci Vespucci (
Gli assessori alla cultura dei capoluoghi d'Italia si sono riuniti per proporre azioni concrete volte a far ripartire il mondo della cultura. Paolo Marasca: «Il comparto è devastato, l'obiettivo è proteggere chi ci lavora»
Il Museo Tattile Statale Omero, in osservanza del Dpcm del 3 novembre 2020 chiude nuovamente le porte al pubblico, dal 6 novembre fino al prossimo 3 dicembre
Presentazione in viste per la fattibilità del museo dedicato allo storico medico. Ci sarà anche il virologo Roberto Burioni
I musei che prevedono sconti per studenti e percorsi dedicati alle scolaresche
Le indicazioni per poter visitare la Pinacoteca con una guida. Sarà necessario prenotarsi e indicare delle precise fasce orarie
Fino alla fine di agosto l’ingresso è gratuito e per poter accedere è necessaria la prenotazione
Quasi 200 video on line e una conference call il 22 maggio, ma anche 110 eventi multimediali. L'assessore Moreno Pieroni non rinuncia all'edizione 2020 tra musei e sperimentazioni
Nelle intenzioni dell’Amministrazione c'è la volontà di coinvolgere giovani con idee innovative per una gestione del museo multimediale
Arrivano nelle Marche i cinque disegni del Codice Atlantico di Leonardo e in una sala multimediale sarà possibile far funzionare le macchine in prima persona
Durante il percorso le guide si sono soffermati su aspetti della storia e dell'arte del capoluogo, segnalando curiosità relative a palazzi storici e monumenti
La Regione, ha messo in evidenza il presidente, continuerà ad essere vicina all’esperienza del Museo e della rappresentazione della Turba