Con il ritrovo a pranzo al Ristorante "Villa Verdefiore" di Appignano, il consiglio direttivo ed i soci del Circolo di auto e moto d'epoca regionale hanno salutato l'anno con la consegna delle Targhe Oro ed il ricordo di Rita Magnanini, recentemente scomparsa
Il centauro senigalliese, costretto ad una lunga convalescenza dopo uno scontro sulla pista di Imola a ottobre 2022, ottiene sulla pista di Le Castellet la corona iridata nella categoria Superstock, insime ai compagni di team Christian Gamarino e Kevin Calia
"Nico è un ragazzo d’oro, sempre disponibile con tutti e con un grande sorriso…vederlo fermo mi riempie il cuore di tristezza, soprattutto perché so e capisco tutti i sacrifici che ha fatto per essere qui"
Nicola Di Piero, il pilota anconetano del Team Carpediemoffroad su Fantic XEF 450 Rally si è distinto nella classe Marathon con due ottimi settimi posti di classe in entrambe le giornate
Il rallysta del Team CarpediemOffroad ha già iniziato a correre con il nuovo bellissimo modello Fantic XEF 450 Rally, moto concepita per i grandi rally, come la Dakar
Neppure il tempo di archiviare l’ottima stagione agonistica appena trascorsa, culminata con la conquista del titolo europeo minimoto sul circuito olandese di Assen, che una nuova avventura agonistica si presenta all’orizzonte del raider Mattia Giraldi
L'esponente del Team Carpediemoffroad è stato invitato alla prima edizione del Winter Swank Rally, evento di riferimento all'interno della Motor Bike Expo di Verona
Ad appena 10 anni è già campione europeo di minimoto, titolo conseguito dopo l’eccellente prova di forza mostrata sul famoso circuito olandese di Assen
Il pilota falconarese, fresco campione italiano nel Campionato Italiano Velocità Supersport 600, ha aperto il cassetto dei ricordi. Quello che lo ha visto impegnato nel circus della Superbike
Si tratta della "CarpeDiem Cup", sfida di regolarità tra le dune e sotto il sole cocente del Grand Erg orientale. Una corsa? Non solo. Un viaggio, un evento, una sfida targata Ancona
I percorsi del rally si sono svolti nelle splendide terre delle crete senesi tra Volterra, Montalcino e Siena, che hanno donato ai piloti i paesaggi più belli che si possano desiderare in Toscana durante la primavera
Di Piero è riuscito a salire nella classifica di campionato, da 12° a 10° nella categoria delle bicilindriche, entrando nella top ten della classe gremita di grandi piloti
Tra i presenti a Misano per l’ultima corsa italiana di Valentino Rossi c’erano anche gli anconetani Marco e Leonardo che hanno raccontato le emozioni suscitate per anni da uno dei più grandi miti sportivi di sempre