Il Piedibus è il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola, è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da tante autorevoli voci di pediatri e pedagogisti
Coinvolti 190 km del litorale marchigiano. In uscita bando per completamento ciclovia adriatica con finanziamenti Fesr. Pagliaccio: «Nelle Marche pianificazione mirata»
Il nuovo progetto ludico didattico Muoversi per il mondo insegna agli studenti a muoversi meglio, consapevoli che la mobilità sostenibile è per tutti un diritto
Il provvedimento riguarda l’azione specifica “Cicloturismo” nell’ambito della valorizzazione turistica dei cluster attraverso interventi ed eventi di qualificazione dei prodotti e dei territori
A breve verranno posizionati anche gli ultimi paletti che delimitano la corsia e impediscono la sosta impropria delle auto nello spazio dedicato ai ciclisti
La domanda di partecipazione prevede una richiesta di cofinanziamento al Ministero di 997mila Euro, per un impegno finanziario complessivo di 2,7 milioni di Euro
I tre indicatori considerati nell’elaborazione, mostrano che negli ultimi anni vi è stato uno sviluppo delle infrastrutture per favorire l’uso di mezzi di trasporto alternativi
Il numero di città direttamente raggiungibili da Ancona sale così a 21, facendo del capoluogo un punto di contatto strategico tra nord e sud all'interno del network della società
Nel capoluogo arrivano due attese iniziative che coniugano benessere psicofisico, socializzazione e sostenibilità ambientale. Entrambe promosse e coordinate dal Comitato territoriale UISP
Per una settimana, circa un centinaio di dipendenti pubblici, si sono recarsi almeno una volta al proprio posto di lavoro a piedi, in bici, in treno, in autobus, o utilizzando l'auto, ma col sistema del "car sharing"
Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, commenta i finanziamenti che la Regione intende mettere in campo sulla mobilità sostenibile che porterà nelle Marche 300 nuovi treni
Si è tenuta presso la Residenza Municipale la conferenza stampa di presentazione di "JeSIparte", un ricco programma di iniziative dedicato alla mobilità sostenibile. Queste le novità
“Miglioriamo la Città” è lo slogan scelto dall'Assessorato ai Lavori Pubblici per far conoscere, a partire da questa settimana, il programma degli interventi di manutenzione su infrastrutture, verde e mobilità
Una iniziativa, promossa dall'assessorato all'ambiente, che vuole premiare quanti scelgono concretamente la mobilità sostenibile e che punta ad incentivare sempre più giovani all'utilizzo di questi mezzi alternativi
Mercoledì 17 settembre ad Ancona, alla Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, Conerobus presenta le nuove soluzioni di trasporto studiate nell’ambito del progetto europeo Intermodal
Previsto per il 5 ottobre, nella provincia marchigiana,l'evento che promuove un migliore stile di vita spostandosi a piedi, in bici o in autobus. Causa maltempo, è spostato al prossimo fine settimana
Secondo una ricerca dell'Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile di Airp nelle Marche le auto ecologiche sono il 14,78% del parco circolante. Il capoluogo è primo in classifica