La giunta regionale ha approvato nei giorni scorsi l'intesa con Trenitalia che prevede il rilascio del titolo di viaggio agevolato per favorire la mobilità ferroviaria dei marchigiani
Scenderanno in strada nei prossimi giorni, tre ad Ancona e uno a Jesi, i quattro pullman “mangia smog”, equipaggiati con un apposito dispositivo. Il progetto pilota di sostenibilità ambientale sviluppato da Conerobus, in collaborazione con i due Comuni e finanziato dalla Regione si chiama “PurifyGo”
La nuova ipotesi progettuale prevede che la ciclovia non sia più posta immediatamente a fianco dei binari ma distanziata almeno di cinque metri e fino a un massimo dodici
L'obiettivo principale dell’iniziativa Comuni Ciclabili è quello di sostenere e accompagnare le amministrazioni locali nelle politiche bike-friendly e nell’impegno per lo sviluppo della mobilità sostenibile
Un giro in bicicletta per la città di Ancona, per «denunciare lo stato di salute della mobilità anconetana, dal trasporto pubblico inefficiente allo stato fatiscente della pista ciclabile»
Un modello virtuoso tra azione di riciclo ed educazione ambientale, con la premialità del gesto civico-ecologico che a sua volta si lega ad una proposta green della mobilità urbana
Il percorso prescelto per integrare quello già vasto di piste e tracciati presenti nel Comune, metterà in comunicazione l’area della Nevola, luogo di ritrovamento di una tomba Picena del VII secolo a.C. con l’area archeologica di Santa Maria in Portuno
A gara anche la progettazione del ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, che collegherà Senigallia e Mondolfo e del ponte ciclopedonale sul fiume Chienti
Mobilità e Parcheggi installa nuove colonnine per la ricarica elettrica in città. La prima, da 7,6 Kw è stata presentata questa mattina. Il punto sulla mobilità sostenibile in città e sui progetti futuri
Stefano Giusto ha percorso 500 chilometri in monopattino elettrico da Tarvisio ad Ancona. Lo abbiamo accolto al suo arrivo in città e lui ha tirato le fila della sua avventura lungo la dorsale Adriatica. Missione compiuta, nonostante l'imprevisto negli ultimi 10 chilometri
E' infatti in fase di ultimazione in queste ore l'ultimo tratto, da Porta Pia verso piazza Kennedy, individuabile dal colore rosso acceso come il resto del percorso. Le info
A sollevare il caso in consiglio comunale è stato il capogruppo FdI Angelo Eliantonio. L'assessore Stefano Foresi ha fatto chiarezza sui costi e sulla natura dell'opera