«Se l’AIDS oggi si cura molto meglio di dieci anni fa e ci sono farmaci che impediscono al virus di replicarsi, è anche vero che tante persone non sanno di avere contratto il virus»
Ceriscioli ha espresso grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto e ha ringraziato per lo sviluppo di uno «strumento di programmazione prezioso di analisi e di lavoro di grandissima importanza»
Sabato 9 novembre, dalle 15,30, al Ridotto delle Muse di Ancona, la conferenza "Depressione d'oggi: affrontiamola insieme" organizzata da Ama Ancona con Eda Italia. Un'occasione per riflettere su uno dei mali che colpisce il 5,5 per cento degli italiani
Ancora oggi sono molti i pazienti che trascurano ancora la malattia, a partire dai sintomi sospetti. Questo ritarda la diagnosi e l’inizio delle terapie che ne rallenterebbero in modo consistente l’evoluzione
Il piccolo aveva febbre da giorni, poi ha avuto un drastico peggioramento ed è stato trasferito al Salesi: si indaga sull'origine della malattia, sarebbe di tipo batterico
Il lungo racconto a Porta a Porta. Dall’incontro con Claudio Pinti alla sconcertante scoperta di aver contratto la terribile malattia: «Il futuro? Aiutare il prossimo»
Questa la richiesta di condanna da parte della Procura di Ancona al processo che vede alla sbarra il 36enne sieropositivo accusato di aver contagiato centinaia di partner
La sclerosi multipla è una patologia cronica del sistema nervoso che compromette le funzioni sensoriali, motorie, cognitive e psicologiche e che colpisce in Italia circa 113.000 uomini e donne e nelle Marche più di 2500 persone
Al via da Ancona la campagna di sensibilizzazione della Commissione Pari Opportunità sull'importanza della prevenzione dei tumori attraverso gli screening oncologici gratuiti