Ambientato nel medioevo, il romanzo narra le vicende di Guibert, Bertrand e Reinar e delle rispettive casate, trascinate in un vortice di scontri e giochi di potere
Protagonisti sono 4 amici che hanno calcato insieme i palchi dei locali più underground d'Italia con la loro ex band, i Gasoline, e ora c'è l'opportunità di un concerto al Rolling Stone di Milano
"Guasco. Una storia popolare" è il titolo del primo romanzo dell'anconetano Stefano Puliti. Un'oepra ambientata in un epoca storica con precisi riferimenti a fatti documentati
"Nel Caucaso, da Grozny a Beslan. Reportage dalla provincia dell'impero russo" è il terzo libro del giornalista Pierfrancesco Curzi, che riscrive anche quella parte di verità dimenticata sulla strage di Beslan
Aula Magna e due aule laterali piene per ascoltare la guida di Comunione e Liberazione domenica pomeriggio ad Ancona. Silenzi, Cl Ancona: «Esperienza viva nella nostra città che non si chiude nelle sagrestie»
Il successore di don Giussani sarà domenica 28 febbraio all'aula magna di Ingegneria per la presentazione del suo ultimo libro "La bellezza disarmata". Previsti arrivi da tutte le Marche
Dopo il successo del precedente "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita", ecco il nuovo libro della giornalista Chiara Giacobelli, che ci racconta le Marche attraverso 60 racconti unici e curiosi
Tredici poeti marchigiani raccontano in vernacolo la Grande Guerra: ecco il libro di Manlio Baleani presentato nel giorno del 4 Novembre a Falconara. Una collaborazione Comune-Rotary Club Falconara
"Noi siamo dorici" è un libro di recente pubblicazione che parla della storia del tifo organizzato ad Ancona e noi di Ancona Today abbiamo intervistato uno dei protagonisti che ha fatto la storia e ha partecipato alla stesura dell'opera
"Spinti dallo Scirocco, sempre a pelo d'acqua" della giornalista Alessandra Camilletti, è una raccolta di 109 interviste a personaggi anconetani, nata dal successo della rubrica del giovedì sul Corriere Adriatico "Personaggi allo Specchio"