Spiaggia delle Due Sorelle, perché si chiama così?
Come altri posti incantati della riviera, questa spiaggia prende il nome da una leggenda
Come altri posti incantati della riviera, questa spiaggia prende il nome da una leggenda
Andeddoti e curiosità legate alla pirateria nella baia. Dai rifornimenti d'acqua alla leggenda del tesoro nascosto
Il rapimento della giovane Sara, il sacrificio dopo il sopruso e un castello che oggi è tra i simboli dell'amore
La fiaba marchigiana di Pirro, le pere e una strega
Anche l'origine della chiesa di Santa Maria di Portonovo ha alle spalle una leggenda. La storia dei quattro re e l'invasione dei pirati scongiurata
Tra le leggende della riviera del Conero ce ne è una particolarmente affascinante. Riguarda l’origine della grotta conosciuta come Grotta degli schiavi
Ci sono molte leggende che ruotano intorno alla riviera del Conero. La stessa origine del monte si perde nella mitologia
Osimo è chiamata la città dei “senza testa”. Perché? Le spiegazioni tra storia e leggenda
La grotta del Mortarolo era un rifugio eremitico e ancora ne porta i segni. Oggi è anche protagonista di una leggenda a dir poco inquietante
Impossibile non vederlo, il Trave è uno dei luoghi simbolo della costa anconetana. Perché ha quella forma? Lo "spiegano" due leggende
La leggenda contadina secondo cui, in base alla forma trovata all'interno di un seme spaccato, si può prevedere che inverno sarà
Quali furono i più segreti riti delle sette esoteriche esistite nelle Marche medievali e moderne? E' solo uno dei temi affrontati da Matteo Parrini
La marcia di avvicinamento ad Halloween prosegue con una leggenda della nostra città e riguarda proprio il centralissimo palazzo
La tradizione popolare racconta dello spirito che, in alcune notti, danzerebbe sulla sorgente chiamata a proteggere
La leggenda narra di uno spirito che protegge il tesoro inestimabile nascosto nel castello medioevale in provincia
E' la città della carta, ma nel suo stemma c'è un fabbro. La leggenda di Mastro Marino e la nascita della città
Una carrellata sulle dimore che, secondo le leggende popolari, sono infestate dagli spiriti nella nostra provincia