Con questo protocollo i firmatari si impegnano a definire un piano organico di attività pratiche e di avvicinamento al mondo del lavoro da svolgere presso il front office del Centro Visite del Parco del Conero
Nelle ultime ore si sono incontrati rappresentanti dell’amministrazione comunale e dei genitori per comunicare le sedi del prossimo anno a seguito dei lavori nell’istituto anconetano. Leopardi, Redipuglia e Ferrucci saranno le strutture selezionate
Convocato dal presidente uscente Matteo Biscarini per il passaggio di consegne e il saluto di fine mandato, il nuovo Cda ha eletto all’unanimità come presidente dell’Istituto la dott.ssa Gilberta Giacchetti
L’inchiesta è stata condotta sul campo dai redattori della rivista mensile “Urlo” con un sondaggio sottoposto agli under 30. L’esito è da ridere. Anzi no
Confartigianato Marche: le donne sono in grado di costruire e gestire un modello imprenditoriale capace di reggere le nuove sfide dell’economia e della società
Accolte le richieste di finanziamento sinora presentate dal 95% delle scuole marchigiane. Un’iniziativa organizzata dall’istituto Volterra Elia di Ancona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale
Dalle Marche e dai Balcani ad Ancona per sviluppare progetti d'impresa legati alla cultura nei paesi della Macroregione Adratico Ionica. Già due le start up attive dal 2015
A settembre la cooperativa Gammanì di Monte San Vito aprirà uno sportello anche nel capoluogo dorico. Obiettivo: assistere i bambini affetti da dislessia e dsa
Dati del consorzio Almalaurea sugli sbocchi occupazionali post laurea. La Politecnica come Venezia, Bergamo e Firenze sopra la media nazionale che si ferma all'81,5%. Ingegneri sopra tutti
Tre giorni di prove pratiche al Sanzio per gli studenti delle scuole superiori anconetane con gli istruttori del 60° Stormo di Guidonia. I migliori faranno da copilota
Al via al teatro Valle di Chiaravalle la due giorni del seminario organizzato da Irase Ancona e Fondazione Montessori dedicato all'abbandono scolastico. Un fenomeno da comprendere meglio analizzando i suoi numeri
Docenti ed esperti si riuniscono nella città di Maria Montessori per affrontare il problema dell'abbandono scolastico. Le Marche sono sotto la media nazionale ma gli obiettivi europei sono lontani
La start up school si apre ai paesi esteri e vara la prima edizione adriatica: previsti 40 studenti alla Mole Vanvitelliana trasformata in campus. Arrivi anche da Albania, Bosnia, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia e Slovenia
l docenti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Pergolesi di Ancona dichiarano la "morte di fatto" della storica istituzione del capoluogo regionale e listano a lutto le finestre dello stabile