Taglia la carne, si amputa il dito: scatta l’emergenza in macelleria
L’uomo è stato portato d’urgenza a Torrette dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico
L’uomo è stato portato d’urgenza a Torrette dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico
L’uomo è precipitato da diversi metri ed è stato soccorso con l’eliambulanza. Sul posto, oltre al 118, la polizia
Stava tagliando dei pannelli in legno quando si è infortunato. I primi a intervenire sono stati i colleghi
Aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche, i giovani i più colpiti con +49% tra gli under 19
Sulla carta sono diminuiti ma, dice il sindacato regionale, «andando ad analizzare i numeri la realtà è ben diversa»
La presa di posizione dei sindacati sull'incidente di Mergo
Le mani incastrate nella pressa, corsa in ospedale. Paura per un operaio 35enne che stava lavorando al macchinario
Un metodo innovativo per far fronte a una piaga che solo nelle Marche tocca in media quasi due lavoratori ogni ora, circa 44 persone al giorno.
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sono in campo per sensibilizzare la popolazione rispetto al problema degli incidenti sul lavoro. I dati e l'analisi del fenomeno
Il documento punta ad attivare tutte le sinergie opportune allo scopo di garantire la regolarità, la legalità e la leale concorrenza sul mercato degli attori operanti nel settore edile
La Croce Gialla di Ancona è intervenuta nell'attività che si trova nel quartiere Adriatico. La donna era andata nel ripostiglio per medicarsi la ferita
Le scarpe antinfortunistiche non sono bastate per attutire il colpo. Sul posto la Croce Gialla di Ancona
Il giovane stava lavorando la gomma in un mescolatore quando, per cause da accertare, è rimasto impigliato con la mano e solo grazie al sistema di sicurezza non è finito con tutto il corpo dentro al macchinario. Ora però rischia di perdere l'arto
Le parole choc dei sindacalisti, che in un sit-in organizzato all'ingresso del cantiere hanno raccontato una storia ben diversa da quella di un semplice infortunio sul lavoro: «E' ora che qualcuno ci metta la faccia»
Proprio la Uil attraverso il proprio patronato e i propri esperti ha seguito passo dopo passo il lavoratore fornendo tutta la documentazione che ha indotto la Procura di Pesaro a riaprire le indagini
Uil Marche è lancia la campagna nazionale Zero Morti sul Lavoro nata sotto il segno del simbolo "Ok" per sostenere una battaglia di civiltà
Uil Marche è lancia la campagna nazionale Zero Morti sul Lavoro nata sotto il segno del simbolo "Ok" per sostenere una battaglia di civiltà
Il 43enne è stato portato in codice rosso a Torrette insieme a un giovane collega che ha accusato un malore. Sul posto il 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e l'Asur
L'operaio è caduto da un'altezza di circa 5 metri, sotto gli occhi dei colleghi. Sul posto i carabinieri, il 118 e gli ispettori dell'Asur
Regione Marche e Inail affiancano il Servizio Sanitario Regionale nell'erogazione delle prestazioni a favore degli infortunati e tecnopatici
L'uomo è stato trasportato a Torrette dall'eliambulanza e ora è in prognosi riservata: sull'incidente indagano i carabinieri e gli ispettori dell'Asur
Eliambulanza del 118, vigili del fuoco e carabinieri a Villa Nappi: l'incidente è avvenuto durante i preparativi di un party serale
L'uomo è stato soccorso dal 118 e portato all'ospedale a bordo dell'eliambulanza. Sull'infortunio indagano i carabinieri
Ad intervenire anche i vigili del fuoco che utilizzando dei cuscinetti ad aria sono riusciti a liberarlo ed affidarlo alle cure del personale del 118
Interrogato dalla polizia il collega con cui era andato a svolgere dei lavori in una struttura: è stato intubato e ricoverato all'ospedale