Cresce l'export dei distretti industriali marchigiani: moda e calzature al top
Secondo la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, il dato della nostra regione è migliore rispetto alla media italiana (+7,1%)
Secondo la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, il dato della nostra regione è migliore rispetto alla media italiana (+7,1%)
«Per crescere ci vogliono investimenti, e per investire ci vogliono i capitali. E per trovarli la sola Banca potrebbe non bastare più» così Diego Mingarelli, Presidente di Piccola Industria di Confindustria Ancona nel corso di un webinar dedicato ai temi della finanza innovativa che si è svolto ieri pomeriggio e che è stato l’occasione per presentare il volume “iFinance, guida agli strumenti di finanza innovativa a supporto della crescita e sviluppo".
L'azienda usufruirà degli ammortizzatori sociali fino a maggio 2022. L'impresa di Fabriano attualmente occupa 537 lavoratori
La Diasen di Sassoferrato sta partecipando alla realizzazione del Belgrade Waterfront per modificare lo skyline della città. Nelle parole dell’AD marchigiano Diego Mingarelli emerge orgoglio e soddisfazione
Dal 20 gennaio al 10 marzo 2020 sarà possibile richiedere i contributi tramite la piattaforma Sigef
Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici: «Per superare questo momento non facile è necessario investire su noi stessi e sulle nostre competenze. È fondamentale formare nuove figure professionali»
Riduzione dello 0,3%, soffrono quasi tutti i comparti e anche l'occupazione. Il monito di Schiavoni, presidente di Confindustria Marche: «Quadro congiunturale preoccupante»
Per le aziende della provincia dorica un segno più rispetto allo scorso anno che riporta il sorriso rispetto alla crisi degli altri distretti
E’ quanto afferma Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, in relazione agli ultimi dati Istat che confermano la brusca frenata del sistema produttivo nell’ultimo anno con dicembre che segna una variazione congiunturale negativa per tutti i principali comparti industriali
Luca Ceriscioli ha visitato ieri (venerdì), accompagnato dall’assessora alle Attività produttive Manuela Bora, alcune aziende della provincia di Ancona
La firma del protocollo d’intesa tra Confindustria Marche e Abi. Rapporti tra banche e imprese: facilitare la trasparenza e la fiducia reciproca
Assessora Bora: “Collaborazione tra imprese e mondo della ricerca per un futuro digitale”
Confindustria Marche presenta i dati del terzo trimestre 2018: situazione debole per il manifatturiero. Schiavoni: «Il rallentamento sembra non pregiudicare le previsioni»
Questa mattina nella sede di Confindustria Marche Nord ad Ancona il seminario formativo rivolto alle imprese
I dati sono stati raccolti e analizzati nel Monitor dei distretti Industriali delle Marche curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Tra le iniziative speciali rivolte alle materie plastiche, MECSPE presenterà “l’Arena dell’Economia Circolare 4.0”, un ciclo di incontri realizzato in collaborazione con la testata Plastix in occasione dei suoi 40 anni di attività
Testimonianze e soluzioni di impresa, anche alla luce del bando regionale da 9 milioni di investimenti, alla Mole
Giovanna Merloni chiusa la parentesi di Ardo ha avviato un birrificio artigianale. Il punto su Fabriano: «Il sindaco 5 Stelle può essere la svolta»
L’incontro si svolgerà venerdì 28 aprile dalle ore 17,30 presso la Cna Marche in via Totti 4 ad Ancona, nell’ambito dell’evento Marche Eccellenti
Il direttore generale di Confindustria Marche al Rotary Club di Falconara per parlare di economia regionale: in ripresa ma con lentezza e serve dialogo con la Regione su progetti e fondi europei
Le conseguenze? Sicuramente non facili sotto il profilo sociale per i lavoratori e per l'intera comunità fabrianese che vedrà perdere l'eccellenza della produzione dei forni Indesit. Per non parlare del fatto che gli operai dovrebbero spostarsi per motivi di lavoro
Il grillino denuncia come nelle vertenze sindacali non era mai successo che gli esuberi annunciati rimanessero gli stessi nel tempo
E' facile prevedere come ora gli impianti industriali della Indesit subiranno una rapida modificazione. A breve saranno completate le mosse successive per arrivare all'ultima firma della maxi operazione aziendale.
I primi 750 anni di tradizione cartaria della Città di Fabriano saranno celebrati a Washington, DC dal 18 novembre al 20 dicembre prossimi con una serie di iniziative nel calendario del 2013 - Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti