Fuga dei giovani: oltre gli stereotipi. Cna: «Ripensare la sinergia scuola-impresa»
La riflessione nasce da tre dati emersi dall'economia marchigiana e anconetana negli ultimi mesi
La riflessione nasce da tre dati emersi dall'economia marchigiana e anconetana negli ultimi mesi
Quella di Enrico Mattei è la storia di un imprenditore nato in provincia e che ha saputo affermarsi sul piano internazionale. A 60 anni dalla scomparsa la politica regionale ha voluto ricordarlo con una commemorazione nella sua Matelica
La 3M non aveva mai perso in casa, ma la formazione marchigiana ha tirato fuori la prestazione perfetta
La direzione del Gruppo Ferretti e il coordinamento nazionale delle Rsu si sono incontrati martedì 1 febbraio per sottoscrivere un’ipotesi di accordo riguardo alla definizione della nuova contrattazione nei cantieri del gruppo
Niente di meglio di un ex ciclista professionista, oggi imprenditore, che per 20 anni si è messo a disposizione di grandi campioni per aiutarli a vincere grandi corse per guidare un gruppo di imprenditori
Corso online proposto dalla scuola di impresa Facciamo31
Dai banchi di scuola alla campagna, la rivoluzione green è servita insieme a tante idee che vanno a comporre l’agricoltura del futuro: più etica e rispettosa dell’ambiente e delle biodiversità.
È stata pubblicata la graduatoria del bando Impresa e Lavoro 4.0 che ha visto la valutazione di 268 progetti sui 271 pervenuti da aggregazioni di imprese
#Seminario2019 Facciamo31 | 25 Ottobre 2019
Questa l'idea di Gabriele e Gianluca Baioni, i titolari della Center Gomma di Jesi, che hanno scommesso sull'economia circolare, sul riciclo e sull'abbattimento degli sprechi
Il portale sviluppato da cinque ragazzi anconetani si è già preso la riviera adriatica
L’aspirazione è quella di diventare imprenditore, la difficoltà è trasformare quel sogno in realtà. La Camera di Commercio ha in programma un corso ad hoc
Temi importanti quelli emersi in occasione di un confronto organizzato per analizzare i punti di vista di due motori dello sviluppo
Alimentaristi a lezione di etichettatura in vista dell'imminente formalizzazione del quadro sanzionatorio prevista per il prossimo 9 maggio
La piattaforma di questi nuovi servizi sarà presentata durante un evento pubblico e gratuito, in programma per il 16 novembre alle ore 19 presso la Sala Drudi di Cna Marche
Federico Lodolini, anconetano di 32 anni, insieme ad altri due amici ha creato Real Shit, un letame biologico raccolto in campagna e maturato come vuole la tradizione. Il letame viene venduto in barattoli ed è dedicato agli urban farmers
L'ex Ct della nazionale e attuale coordinatore delle giovanili, ospite della Confartigianato di Ancona venerdì 27 settembre per tenere una lezione alla scuola per imprenditori
Già tante adesioni per l’incontro gratuito aperto a tutti promossi dalla Cna Provinciale di Ancona, in collaborazione con Admarca, su “Social Media Business” che si terrà venerdì 15 febbraio