Il ritrovamento avvenuto grazie al fiuto di uno degli elementi delle unità cinofile. Prima del sequestro, i militari in incognito hanno "scortato" la consegna, risalendo al destinatario: è un ventottenne italiano che è stato denunciato a piede libero
Fermato dai militari in borghese, aveva provato a disfarsi della droga che aveva con sé: la successiva perquisizione nell'abitazione del giovane ha permesso alle forze dell'ordine di sequestrare circa 130 grammi di sostanze stupefacenti
Le indagini della Guardia di Finanza di Ancona hanno permesso di individuare un cittadino senigalliese, che era solito fare puntate anche su piattaforme web non autorizzate: dovrà rispondere di gioco illegale e del denaro non dichiarato
L’indagine ha consentito di individuare il destinatario della spedizione, denunciato per spaccio di stupefacenti. Sottoposto a sequestro anche il cellulare da cui, verosimilmente, veniva tracciata la spedizione ed intrattenuti i contatti con il mittente
La Guardia di Finanza ha portato a termine una complessa indagine riguardante due imprese operanti nel distretto industriale del legno e del mobile. Sei le persone denunciate, disposto il sequestrio di beni per circa 60 milioni di euro
L'operazione dei finanzieri di Civitanova Marche ha rilevato la presenza di oltre un centinaio di profumi contenenti sostanze tossiche: per il titolare dell'esercizio commerciale è scattata la denuncia
Il Comandante regionale delle Fiamme Gialle nell'occasione ha anche consegnato, ai militari distintisi in servizio, i brevetti relativi alle “ricompense morali” nonché quelli inerenti alla concessione della “medaglia militare al merito di Lungo Comando” e delle “croci per anzianità di servizio”
Le indagini sono state condotte dalla Guardia di Finanza di Pescara ed hanno coinvolto diverse regioni nelle quali l'associazione era attiva, tra cui le Marche
L'indagine è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Macerata ha visto coinvolte anche le Autorità Giudiziarie della Repubblica di San Marino e della California
I due, fermati dalla Guardia dui Finanza per vie del centro di Ancona e in zona Baraccola, erano completamente sprovvisti di autorizzazioni e licenze imposte dalla Legge Regionale
Le fiamme Gialle hanno scoperto un'organizzazione criminale dedita al riciclaggio di proventi illeciti, per 22 milioni di euro, derivanti da una frode fiscale nel settore dei metalli ferrosi.
Due vivono all'estero ma hanno continuato a mantenere la concessione dell'alloggio Erap facendolo utilizzare illecitamente ad altri due connazionali. I controlli sono stati effettuati dai finanzieri della Tenenza di Senigallia
Il meccanismo era quello del “ghost broker”, ovvero raccoglievano abusivamente rispiarmi tramite la compravendita di azioni di una fantomatica società londinese. Sgominata la rete di promotori finanziari
Il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la Regione Marche siglano un Protocollo Quadro di Intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto alle truffe ai danni delle risorse del Pnrr
Il Governo centrale aveva varato il Decreto Rilancio per sostenere imprenditori e professionisti colpiti dalla pandemia. Ma le indagini delle fiamme gialle hanno evidenziato alcune frodi sulla percezione dei contributi pubblici
Barbera prende il posto del generale di Divisione Fabrizio Toscano. Quest'ultimo andrà a ricoprire l'incarico di Comandante regionale Puglia delle Fiamme Gialle