Il bosco urbano prende forma: la "barriera verde" a ridosso della raffineria
E' quanto sta realizzando l’Anas nell’ambito delle compensazioni da lei richieste per il raddoppio della Statale 16
E' quanto sta realizzando l’Anas nell’ambito delle compensazioni da lei richieste per il raddoppio della Statale 16
L'Amministrazione ha scelto il prossimo fine settimana per celebrare la Festa dell’Albero con due iniziative che coinvolgono attivamente la cittadinanza e che vedono la collaborazione di importanti associazioni del territorio
Il capoluogo guadagna ben 47 posizioni rispetto all’indagine del 2021 di Legambiente e Ambiente Italia. Migliorano le performance in tutte le macroaree di riferimento: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente
La notizia dell’arrivo di un nuovo parcheggio multipiano nel centro di Ancona trova l’opposizione della Filt Cgil. Per il sindacato è più opportuno sfruttare le aree limitrofe da collegare tramite bus navetta
Il Comune di Ancona, in collaborazione con la Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB), ospita la cerimonia di consegna delle bandiere gialle FIAB ai Comuni che si sono distinti per aver adottato concrete politiche per la mobilità in bicicletta
Il termine plogging deriva da Plocka upp ("raccogliere" in svedese) +Jogging, un’attività che unisce la camminata/corsa e la raccolta dei rifiuti. Ad Ancona l'organizzazione è del gruppo "2hands"
C’è anche un’azienda della provincia di Ancona tra le eccellenze italiane dell’edilizia sostenibile
La scuola dell’infanzia ha tagliato il nastro della nuova aula. Il progetto rientra nella programmazione delle scuole Green
La scuola dell’infanzia ha tagliato il nastro della nuova aula. Il progetto rientra nella programmazione delle scuole Green
Arriva anche nelle Marche “Costruiamo Circol@are" il progetto promosso da Assoutenti in collaborazione con Enea, Ispra, Corepla e Coldiretti Pesca
Nessun alloro quest’anno ma la grande soddisfazione di essere oggi a Roma alla cerimonia di premiazione che si è tenuta a Palazzo Rospigliosi insieme alla meglio gioventù dell’agricoltura italiana
Astea Spa è tra le 100 aziende italiane più attente al clima. Nello specifico risulta al 67° posto tra le 100 aziende analizzate per investimenti eco-friendly
2hands Ancona è una associazione di volontariato che si impegna per la tutela ambientale e decoro urbano del territorio dorico
La stazione marittima è fondamentale per il Ministero delle Infrastrutture. Ballanti: «Comune riveda le scelte errate su mobilità e ambiente»
L’associazione di volontariato ambientale 2hands Ancona apre il nuovo anno presentando la prima tappa di pulizia delle spiagge:
I volontari di 2Hands Ancona e Casa dei giovani "Piero Alfieri" hanno raccolto oltre 400 chili di rifiuti. La tartaruga è ancora lì: «Dovrebbero intervenire gli enti specializzati e capire perché è morta»
I volontari 2Hands Ancona hanno chiuso i clean-up 2021 in una delle spiagge più belle di Ancona. Quantità impressionanti di polistirolo
L'iniziativa per prevenire la proliferazione dei rifiuti plastici e promuovere l’uso di contenitori riciclabili e riutilizzabili
Cinque idee regalo per salvare l'atmosfera natalizia, ma anche l'ambiente
Si è svolta oggi la giornata di pulizia del Parco del Conero di Ancona, organizzata da Vallelata e Legambiente al termine di “Puliamo il tuo parco!”
L'iniziativa di 2Hands Ancona per far scoprire le bellezze della baia e pulire la spiaggia in compagnia
Fridays For Future torna anche ad Ancona, è il primo appuntamento dopo le restrizioni pandemiche
Un centinaio di persone, tra cui molti giovanissimi, si sono dati appuntamento stamattina davanti al teatro delle Muse per aderire al sit-in di Fridays for future. Come poter affrontare i cambiamenti climatici e salvare il pianeta, partendo da Ancona
Verrà esposta in occasione di Lineapelle, la fiera che si tiene a Milano tutta dedicata al settore delle pelli
Si è svolta a piazza Cavour la tappa anconetana del road show organizzato dalla società fiorentina Gorent. Per il Comune di Ancona era presente l’assessore all’ambiente Michele Polenta che si è soffermato sul messaggio da trasmettere alla cittadinanza