Il gruppo si è recato presso la struttura di ricovero dove ha intrattenuto, con esibizioni e coreografie, gli anziani presenti, regalando loro ore di serenità e intrattenimento
Il "Combusta Revixi", unico gruppo a rappresentare la Regione Marche in questa competizione nazionale, sarà rappresentato da 30 ragazzi tra sbandieratori e musici
Una festa sull’aia rievocativa di tradizioni contadine del primo dopoguerra con attori in costume, filastrocche e racconti, accompagnati dall’allegria della musica e le canzoni popolari del gruppo folk “La Staccia"
"Terra Nostra", il Festival internazionale del folclore di Apiro giunto alla 44a edizione, si prepara a sbarcare a Jesi con uno spettacolo di danze e canti popolari
I ragazzi del Gruppo Storico sono in fermento per i prossimi impegni che li vedranno impegnati a Gallicano (LU) per i preliminari di Singolo di Bandiera e a Manchester, per la festa della Città inglese
I ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado per presentare le proprie attività e realizzando una lezione artistica sulle tecniche dell'affresco nel rinascimento italiano
Protagonisti dell'appuntamento gruppi folkloristici provenienti da Montenegro, Taiwan, Grecia e Brasile, oltre a naturalmente "Li Pistacoppi" di Macerata in rappresentanza dell'Italia
Al via domani la kermesse che celebra il vernacolo. In tutto 11 serate, che celebraranno anche il teatro Comico Dialettale, la poesia e narrativa nei dialetti delle Marche e il Rosso Conero Doc
Protagonisti dell'appuntamento gruppi folkloristici provenienti dal Brasile, Moldavia, Montenegro, Taiwan e Li Pistacoppi di Macerata in rappresentanza dell'Italia
Il Gruppo Storico "Combusta Revixi" dell'Associazione Pozzo della Polenta di Corinaldo è lieto di invitarvi alla nostra Contesa nei prossimi 18/19/20/21 luglio ad ingresso libero
I ragazzi più giovani del Combusta Revixi di Corinaldo saranno impegnati in tutte le diverse specialità del campionato quali, singolo tradizionale, coppia tradizionale, piccola squadra, grande squadra ed assolo musici
Domenica 9 giugno, doppio appuntamento con i ragazzi del "Combusta Revixi" impegnati a Sanremo (IM). Corinaldo dunque sarà presente al Campionato Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori con 2 atleti
Sabato 27 e Domenica 28 aprile saranno scanditi dal ritmo dei tamburi, squilli di chiarine, maneggio delle bandiere e tiro con l'arco; due tornei coordinati dalle federazioni nazionali LIS e FITAST
Manca poco alla Festa dei Folli, la città per due giorni si prepara ad accogliere i tanti turisti ed appassionati presenti e gli oltre trecento sbandieratori, musici ed arcieri provenienti da tante regioni italiane
Due tornei nazionali scandiranno i ritmi della Festa dei Folli, quello degli sbandieratori e musici appartenenti alla Lega Italiana Sbandieratori (LIS) e quello degli arcieri della Federazione Tiro Arco Storico e Tradizionale
Una due giorni dedicata al folklore e alla tradizione. Una novità assoluta per il borgo di Falconara Alta che verrà invaso da dame e cavalieri, giullari e musici, sbandieratori e falconieri
Una due giorni dedicata al folklore e alla tradizione, una novità assoluta per il borgo di Falconara Alta che verrà invaso da dame e cavalieri, giullari e musici, sbandieratori e falconieri
Domenica 16 dicembre a Corinaldo i ragazzi del Gruppo Storico festeggeranno il 2012 con la tradizionale esibizione, mentre l'Associazione Pozzo della Polenta offrirà una degustazione durante i Mercatini Natalizi
Un progetto per valorizzare e rendere più riconoscibili le vie più rilevanti del cuore antico della città. Le nuove targhe, oltre alle indicazioni del nome, saranno arricchite anche dallo stemma del capoluogo
Sabato 6 ottobre i ragazzi del Gruppo Storico hanno fatto visita agli alunni delle Scuola Secondaria di Primo Grado di Corinaldo. Un'occasione per far incontrare i ragazzi con la storia e la tradizione