Il suo registratore di cassa non era collegato con l'Agenzia delle Entrate: stop all'attività per un fotografo
L'uomo dovrà cessare la sua attività per 15 giorni. A scoprirlo sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona
L'uomo dovrà cessare la sua attività per 15 giorni. A scoprirlo sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona
Il PAC è un approccio di investimento che promuove il risparmio costante e aiuta nella gestione delle risorse finanziarie. Lo strumento spiegato dal consulente finanziario anconetano
Scoperta una piattaforma dell'alta moda, rigorosamente contraffatta. Chi sperava di risparmiare ha ricevuto la visita della guardia di finanza ed è scattata la sanzione di duecento euro per ogni singolo acquisto, per un totale pari a 284.000 euro
I controlli si sono estesi tra il casello autostradale, il litorale e le aree del centro cittadino. In supporto ai militari della Guardia di Finanza anche i cani antidroga Apnea ed Isabel
Confidando di non dare nell’occhio, in quanto all’interno di un condominio, lo “Studio fantasma” è stato però smascherato in poco tempo dai finanzieri
Le indagini, hanno riguardato un “gruppo” di imprese, operanti tra il maceratese ed il fermano, risultate legate da stretti rapporti commerciali
Turbativa d'asta e corruzione. Nella maxi inchiesta della Guardia di Finanza finiti anche alcuni imprenditori
In Italia quest’anno la competizione coinvolge gli studenti provenienti da otto atenei con l’analisi finanziaria di Interpump
L'operazione ha portato ad un sequestro di beni del valore di circa 35 milioni di euro tra ben immobili, auto di lusso (una Ferrari, una Porsche Cayenne e due Range Rover), rapporti finanziari e quote societarie
Con un sofisticato sistema, evitavano il pagamento dell'Iva per ottenere illeciti guadagni e tutto partiva da una società in Svizzera che avevano costituito proprio i due principali indagati
C'è anche un imprenditore marchigiano al centro della vasta operazione della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli uffici Doganali, che ha portato all'arresto di 13 indagati
Il tecnico da solo non avrebbe mai potuto agire in maniera così indisturbata. Per gli inquirenti infatti sarebbero complici anche altri due professionisti che hanno legittimato queste irregolarità
Agli arresti domiciliari il direttore generale e il responsabile dei rapporti con l'estero di una nota ditta di Chiaravalle. In carcere anche un consulente estero. Sequestri per 73 milioni
Un giro di scommesse da 60mila euro in due anni che ruotava intorno ad eventi sportivi italiani ma anche internazionali. Il giro illegale è stato scoperto dalla Guardia di Finananza che ieri è entrata in azione
Perfezionata la fusione per incorporazione di Carifac in Veneto Banca. "Il lavoro fatto in questi anni nel Fabrianese è stato percepito in modo positivo" ha commentato Vincenzo Consoli, a.d. di Veneto Banca
A finire nel mirino della Guardia di Finanza di Jesi e Osimo due uomini: un pensionato ultrasettantenne e il suo genero. Non solo praticavano l'usura a danno di imprenditori, ma chiedevano tassi di interesse altissimi
Il coordinamento marchigiano di Agci, Confcooperative e Legacoop plaude all’intervento della Finanza contro le finte cooperative
E' solo uno dei tanti numeri della lotta al crimine attuata dalla Guardia di Finanza per l'anno 2012. Non solo questo, purtroppo, perchè il porto di Ancona apre le porte al contrabbando e al traffico di stupefacenti
La Guardia di Finanza di Ancona sta proseguendo l'esame della documentazione acquisita negli scorsi mesi da parte dei gruppi consiliari della Regione. Lo scopo è verificare eventuali abusi di soldi pubblici
Si è tenuto ieri sera un incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle di Ancona per parlare degli sprechi dela gestione politica anconetana. Si è parlato di Ambiente e urbanistica, ma sopratutto delle fondazioni
Solazzi assicura che questa misura, prevista dalla proposta di legge presentata dall'Ufficio di Presidenza, non solo renderà l'attività politica più trasparente ma avvicinerà i cittadini alle istituzioni
3.700 lavoratori, la cui attività era formalmente quella dei promoters. Sarebbero stati ingannati da un'azienda, che garantiva loro di occuparsi di tutte le pratiche fiscali. Per anni hanno evaso il fisco
Una maxioperazione durata due anni prima di incastrare un pluripregiudicato di Ascoli Piceno, che, nonostante figurasse come nullatenente, aveva un impero fatto di capitali aziendali e beni immobili