Musicultura 2019: per la 30° edizione ci sono Emi, Gli amici dello zio Pecos e Lettera 22
Nuovi protagonisti per l’arte popolare della canzone, infatti tra i nomi degli artisti selezionati ci sono marchigiani e anconetani
Nuovi protagonisti per l’arte popolare della canzone, infatti tra i nomi degli artisti selezionati ci sono marchigiani e anconetani
Affrontato il tema della condivisione e dell’integrazione delle conoscenze e delle attività tra professioni, istituzioni e associazioni nel campo della ricerca. #facciamoreteinsieme sarà il titolo dell’incontro
Quattro burattinai professionisti monteranno alla Mole Vanvitelliana la loro baracca e i loro burattini, emozionando e meravigliando con i loro spettacoli grandi e piccoli
Si chiamerà “Festival Sotto il Conero”, lancerà voci nuove e manderà il vincitore a Sanremo. Fissate le date dal casting alle finali. L'organizzatore: «Recuperiamo una tradizione»
Le ragazze dell’Istituto Podesti Calzecchi Onesti che hanno collaborato alla prima edizione della manifestazione hanno deciso di condividerla con altri studenti
"Written on my skin" è il titolo della canzone vincitrice della sfida canora in Piazza Salvo D'Acquisto. A sfidarsi quattro donne e quattro uomini dall'ugola d'oro
«Auspichiamo quindi che l’evento non rimanga un’iniziativa isolata ma che nel seguito si prosegua con un piano operativo ben definito»
Siamo entrati nella cucina di Glauco Lucarini al Porto Antico. Lo chef presenta la squadra che fino al 2 luglio allieterà i palati degli anconetani e non
Il Comune di Ancona spenderà 48mila dei 113mila euro che serviranno per l'organizzazione. Gli altri soldi invece arriveranno da alcune sponsorizzazioni
Festival Univpm dall'8 al 13 maggio concentra il cuore degli eventi dedicati all'internazionalità venerdì 12 maggio
Il Festival, patrocinato dal Comune di Senigallia, si propone di promuovere i vignaioli locali e valorizzare i prodotti tipici del territorio
Ben 12 spettacoli tra Muse, Sperimentale e villa Nappi a Polverigi. Si parte il 29 giugno per 9 giorni intensi di programmazione. E non mancano giovani coreografi italiani
Festival Nazionale delle differenti abilità musicali, venerdì 16 ottobre a Falconara Marittima
Tre le attività principali intorno alle quali è ruotato il festival: arrampicata, highline, trail running. Tutte discipline che hanno anche visto la partecipazione del testimonial Aido Giacomo Becchetti
Uno dei più talentuosi sassofonisti della scena jazz italiana chiuderà domani (sabato 1) lo Jesi Jazz Festival 2015. Carlo Atti con il suo Carlo Atti Jazz Trio e Kelly Joyce si esibiranno per il gran finale. Il programma completo
Avvio in grande stile dello Jesi Jazz Festival 2015, che si aprirà domani sera (mercoledì 29) in piazza della Repubblica con il concerto della big band "Bad Gang" diretta da Massimo Morganti. Tutte le informazioni sull'evento
Acusmatiq, festival internazionale di musica elettronica sperimentale, giunge alla sua decima edizione, affermandosi come uno dei più longevi festival nazionali del genere
L'evento sarà organizzato dall’Ordine delle Marche nell’ambito del Festival del giornalismo d’inchiesta. Apertura con Giorgio Fornoni, inviato di Report. Chiusura con il Presidente nazionale, Enzo Iacopino
Ospiti della serata, alle 21 e 30 al Teatrino Campana, Marco Tarquinio, direttore del quotidiano cattolico Avvenire, e Filippo Nanni caporedattore centrale di Rai News24 che hanno parlato della verità della notizia
Salvo Sottile, che ha cominciato la carriera scrivendo articoli di cronaca nella Palermo di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, ha parlato della sua esperienza di giornalista nella cronaca nera e giudiziaria
Un'altra giornata dedicata alle inchieste ieri ad Osimo. Prima un pomeriggio dedicato ai reportage fotografici di guerra e del terremoto che ha martoriato L'Aquila. Alle 21 è stato il turno di Antonio Ricci
Trapelano le prime indiscrezioni sui personaggi che animeranno la seconda edizione del Festival del giornalismo d'inchiesta che si svolgerà a Osimo dal 5 al 13 ottobre prossimo