Il fisarmonicista ha preceduto il kazako Nurlanov e il serbo Dincic nella finale ospitata al teatro Astra a chiusura di un Festival con numeri da record. Il direttore Spaccarotella: “Edizione eccezionale, già al lavoro per il 2024”
Una serata che ha visto in gara un’affiatata squadra di cantanti tutti molto emozionati che si sono sottoposti al giudizio di una giuria composita, capitanata dalla cantante Manuela Villa
Ron annuncia la tournée teatrale “Sono un figlio Live Tour”, che prende il nome dal nuovo album di inediti. Prodotto da Trident Music, il tour prenderà il via l’8 marzo al teatro La Fenice di Senigallia per toccare le principali città italiane durante la prossima primavera
Gianni Morandi, Niccolò Fabi, Max Pezzali, Tiziano Ferro. Sono solo alcuni dei nomi che nel 2023 passeranno da Ancona. Dopo uno stop di due anni si rimette in moto la macchina dello spettacolo
Entro il 23 dicembre si raccolgono le iscrizioni a “Un pianoforte per Pergolesi”, la maratona musicale gratuita e aperta a tutti, per suonare sul pianoforte a tre quarti di coda che sarà messo a disposizione in Piazza Pergolesi nel giorno del compleanno del compositore
Sul palco del Mamamia sono passati tutti: da Ligabue ai Maneskin. In 25 anni ha fatto da trampolino a molti artisti che oggi riempiono arene e stadi. Dal rock all’afro, passando per l’elettronica, il reggae, il punk e la new wave. L’anima alternative del Mamamia è più viva che mai
Un primo indizio è uscito dal profilo instagram di Eve, l’evento che per anni ha animato il capodanno di Ancona in Piazza del Papa. Ancora top secret i nomi degli artisti che si esibiranno
Dal centro di Ancona a Falconara, Daniele Strati titolare del bar Chapeau in Piazza del Papa inaugura la sua seconda creatura: Barrio. Ristorazione e musica dal vivo sono gli ingredienti principali
Elena Barducci e Alessandro Chiatti, marito e moglie e gestori dell’Osteria Sotto le Mura a Montecarotto, hanno provato in tutti i modi a resistere. Ma i danni economici inferti dai due anni di restrizioni hanno avuto la meglio sull’attività
Dopo due anni di stop imposto dall’emergenza Covid, l’Istituto Oncologico Marchigiano torna ad organizzare eventi in sostegno delle attività di assistenza ai malati oncologici
Il presidente Acquaroli ha ringraziato il maestro Muti per l’onore che tributa a Loreto e alle Marche con la volontà di organizzare questo concerto. Le sue parole
La musica cosiddetta “giovane” sarà rappresentata sul versante musicale, e in quello delle parole e delle immagini, nell'arco di sei appuntamenti pomeridiani
«Un grosso evento che riproponiamo perché crea un grande coinvolgimento. Anche la formula è quella vincente: il connubio di uno spettacolo in piazza e a corollario il mercatino vintage e gli stand gastronomici»