Astea e Odoardo Zecca danno via a Dea+
La nuova DEA, che comprende ASTEA e ZECCA, darà vita ad una realtà di oltre 50.000 clienti serviti
La nuova DEA, che comprende ASTEA e ZECCA, darà vita ad una realtà di oltre 50.000 clienti serviti
Presentato il progetto CER Lab Marche del Gruppo SGR presso la nuova sede ICAM
Il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati del 2022
’importante incontro, rivolto a privati, imprese, tecnici di settore nonché amministratori condominiali, è volto a fare il punto sull’autoconsumo collettivo e guardare al futuro delle energie rinnovabili attraverso le voci degli esperti
Nella serata di oggi 16 febbraio, dalle 18.30 alle 20, saranno spente le luci del Centro Pergoli di piazza Mazzini e l’assessore all’Ambiente Valentina Barchiesi rilancia anche il tema del riutilizzo di oggetti e materiali
ASTEA S.p.A., attraverso l’Area Ricerca e Sviluppo, ha voluto dare il suo contributo nei Comuni Soci del Gruppo e nei Comuni limitrofi presso i quali Astea o sue partecipate svolgono servizi
Si tratta dell’aggregazione di più soggetti in un’unica entità per produrre, auto-consumare, vendere e condividere energia elettrica, con la garanzia di ricevere un ritorno economico proporzionale alla virtuosità del loro comportamento di consumo
Non c’è pace per il Comune di Maiolati Spontini, attualmente commissariato. L’ultima quesitone che ha fatto sobbalzare i cittadini è stato lo sfratto delle associazioni sportive e di volontariato
Il neodeputato di Fratelli d'Italia interviene sul tema per agevolare la situazione economica delle famiglie e delle imprese
Quella di Enrico Mattei è la storia di un imprenditore nato in provincia e che ha saputo affermarsi sul piano internazionale. A 60 anni dalla scomparsa la politica regionale ha voluto ricordarlo con una commemorazione nella sua Matelica
Il Pd incalza il governo regionale sulla gestione dell’emergenza energetica. Il gruppo assembleare aveva già proposto interventi concreti, tra cui lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per dare sollievo a 28 mila famiglia in gravi difficoltà
Confermati tutti gli eventi di Natale, ma con un occhio al risparmio energetico per non gravare sulle casse comunali. Luminarie spente dopo la mezzanotte
Si moltiplicano i casi di anziani che non riescono più a fare fronte ai costi delle utenze. Per pagare le bollette c’è chi rinuncia a fare la spesa
I mancati pagamenti delle bollette pregresse hanno fatto scattare i sigilli al contatore del gas in un condominio di via Martiri della Resistenza. I residenti: «Siamo strozzati dalle bollette»
Sono circa 40 le famiglie che potrebbero inaugurare la stagione invernale senza riscaldamento. La morosità, che riguarda solo alcuni condomini, si riverbera su tutti gli abitanti della palazzina
Si procederà alla riduzione del periodo di accensione degli impianti di pubblica illuminazione. Risparmio stimato: 100mila euro
E’ quanto afferma la Sen. Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
Manuel Broglia ha parlato di futuro energetico e di Marche chiedendo l’immediato allestimento di un tavolo in Regione
Lo chiede, in un post su Facebook, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
Per i gestori erano presenti Andrea Sebastianelli (Sport Village Pesaro), Mirko Santoni (Team Marche Falconara Marittima) e Igor Pace (Co.ge.pi. Ancona)
Il capogruppo Liste Civiche Osimo Monica Bordoni si è scagliata contro la vendita di Astea Energia al gruppo riminese Sgr
L’edificio simbolo di piazza Mazzini resterà al buio dalle 20.30 alle 21.30, in contemporanea con tanti altri edifici simbolo in tutto il pianeta
Venerdì 26 marzo, nell’ambito della celebre eco-kermesse radiofonica sarà di scena, dalle ore 18, e in diretta sulla pagina Facebook del popolare programma d’attualità, l’appuntamento “M’illumino di meno, M’informo di più”