Export Marche, avanti piano: i dati del primo trimestre 2023
Prosegue, anche nel primo trimestre 2023, la crescita delle esportazioni delle Marche: dati ancora positivi ma in rallentamento rispetto al 2022
Prosegue, anche nel primo trimestre 2023, la crescita delle esportazioni delle Marche: dati ancora positivi ma in rallentamento rispetto al 2022
l Cda di Interporto Marche Spa ha approvato il bilancio d'esercizio 2022 che registra un utile di 1,94 milioni di euro, con un patrimonio netto complessivo di 12,8 milioni e una posizione finanziaria netta che consentirà di attivare un pacchetto di investimenti per oltre 4 milioni di euro
Alla fine del I trimestre 2023 sono 294 le imprese attive della produzione cantieristica e nautica nelle Marche, in diminuzione del 3,0% rispetto allo stesso periodo del 2021 (
I dati emersi dal Centro Studi Nazionale di CNA sono, a dir poco, preoccupanti. L'indagine svolta sulle imprese associate, con un nutrito campione provenienti dalla provincia di Ancona, ha evidenziato, infatti, come il 55,1% delle imprese è pagata regolarmente in ritardo
La Regione Marche ha presentato Easy PNRR Marche, il portale per il monitoraggio delle risorse che impattano sul territorio e per la semplificazione o la condivisione di informazioni relative al PNRR
Farà tappa ad Ancona, FondiAmo tour 2023: Risorse per l'Italia, un workshop sui fondi europei 2021-2027
Informazione, programmazione e consulenza di CNA per trasformare le risorse del PR FESR in progetti concreti e economia reale
Un mercato in crescita del 33,4%: quasi un 10% in più rispetto al dato nazionale. È quanto hanno fatto registrare le Marche, nei primi nove mesi del 2022, sul fronte delle esportazioni calzaturiere e pelletteria negli Usa
Iincontro tra Del Papa srl, azienda di Morrovalle e storico marchio del distretto calzaturiero marchigiano, e il team della Hugo Boss di Coldrerio
Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso
L’industria manifatturiera regionale chiude il quarto trimestre 2022 con attività produttiva debole e attività commerciale stazionaria rispetto ai livelli rilevati nello stesso periodo del 2021
Il direttore della Federazione marchigiana delle BCC interviene sul dibattito al sostegno al credito e sulla mozione approvata dal Consiglio: le BCC sono presenti in Regione con 14 istituti, 191 sportelli (il 26,7% degli sportelli bancari operanti in regione) e una presenza in 105 comuni marchigiani
Un approfondito focus dal titolo: “Industria 5.0. Appunti per la rivoluzione human centric del distretto calzaturiero marchigiano” business event sui principali fattori di novità che attraversano l’intero comparto
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa
È l’analisi del CEO Morandi Group, Andrea Morandi, intervenuto in collegamento in diretta nel corso della trasmissione ‘Filo diretto’ di Rai News 24, condotta da Roberto Vicaretti
Cna Autoriparazione nazionale lanca l'allarme sui centri di revisione per la scarsità di esami abilitanti
Tutto merito dell’esperienza e della professionalità degli agricoltori marchigiani che, nonostante qualche difficoltà in più nel nord della regione, possono parlare di bilancio ampiamente positivo
Tre leve strategiche per lo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese: il Welfare, il Credito diretto attraverso UNI.CO e la Previdenza complementare per i dipendenti e, novità assoluta, anche per gli imprenditori
La Regione Marche assegna contributi alle imprese commerciali del settore non alimentare per l’acquisto di merci. La Giunta regionale ha approvato oggi i criteri di emanazione del bando riservato alle micro e piccole imprese
Con l’aumento dei prezzi l’analisi di Coldiretti su dati Istat dopo la pubblicazione dell’indagine sulle “Condizioni di vita e reddito delle famiglie” rischia di peggiorare rispetto ai circa 60mila indigenti marchigiani indicati dai dati Fead
L'appello del vicepresidente della Giunta regionale delle Marche e assessore allo Sviluppo economico, Mirco Carloni.
Visione, ottimismo, motivazione. Sono le parole d’ordine degli imprenditori che si sono riuniti ieri pomeriggio al Portonovo per “Visioni d’Impresa", la tavola rotonda organizzata da Confapi Industria Ancona in collaborazione con illimity bank
Nei primi sei mesi del 2022 l’export italiano mostra una crescita molto sostenuta. Nelle Marche export su del 72,5%
L’intervento del presidente dell’Alleanza delle cooperative delle Marche, Gianfranco Alleruzzo, sulle pesanti conseguenze per il sistema cooperativo
Quasi tutti I distretti marchigiani avevano già recuperato i livelli pre-pandemici a fine 2021 e continuano il trend di crescita anche nei primi mesi del 2022