Anche quest’anno ha aperto le porte ad iniziative che hanno permesso ad alcuni visitatori con disabilità di vivere una giornata al fianco dei militari della Guardia Costiera di Ancona
Oltre a Frolla Microbiscottificio e Lega del Filo d’oro, ne faranno parte anche Coordinamento H, Roller House, Orizzonte Autonomia Onlus, Anfass A.P.S Conero e Ass. Gruppo Raul Follerean
I lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche sono partiti nei giorni scorsi, con la realizzazione di uno stallo riservato ai veicoli al servizio delle persone invalide
“Socialmente" è il titolo del progetto finalizzato ad incrementare il benessere e a migliorare la qualità della vita delle persone che vengono assistite ed accompagnate nella loro quotidianità. Possibilità di svolgere un anno di servizio civile anche in Bolivia
«La possibilità di spostare la realizzazione della Casa Famiglia voluta da Daniela Cesarini al San Martino permetterebbe di dare piena attuazione alle volontà dell'ex assessora che ha voluto lasciare tutti i suoi beni alla nostra città». Lo scrive in una nota Jesi in Comune
Neri, Presidente Confapi Sanità: «Nessuna risposta alle nostre richieste da parte della Regione Marche di applicare il tariffario del 1992 che adotteremo comunque. Purtroppo ci rimetterà il disabile».
In occasione della 20° edizione della Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche Fabaday, il porto di Ancona ha aperto le porte ai visitatori con disabilità
Lo dichiara il deputato e coordinatore Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti: «Risorse che aiutano le realtà locali a potenziare e migliorare i servizi, attuare progetti di vita per le persone con disabilità e garantire sostegno alle loro famiglie»
Il consigliere pentastellato Andrea Vecchietti porta in consiglio comunale la questione dei percorsi tattilo-plantari di via Thaon De Revel. Gli animi si scaldano: «Fregnacce dell'amministrazione». Risponde l'assessore Manarini
Dopo un anno particolarmente difficile per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie la Lega del Filo d'Oro ha deciso di aderire al progetto globale "Yarn Bombing"
Lo fa sapere l'assessore regionale Filippo Saltamartini. Per gli over 80 si vede la luce: «In questa settimana dovremmo chiudere la vaccinazione del target a livello domiciliare, ne mancano 3mila circa»