«Io non so se si andrà verso la zona rossa. Sarebbe incomprensibile anche per i cittadini che non riescono a stare dietro ai cambiamenti. Noi dobbiamo rendere semplice la comunicazione» afferma Acquaroli
Lo ha confermato nel pomeriggio di oggi (venerdì) il presidente della Regione Francesco Acquaroli. Facciamo quindi un punto su come cambia la quotidianità per i marchigiani
È stato firmato da Conte ed entra in vigore da oggi 4 dicembre. Ecco cosa è consentito riguardo le visite agli anziani e i ricongiungimenti familiari e le "forti raccomandazioni" riguardo cenoni e veglioni
«Volevo esprimere il nostro disappunto per questo modo di procedere del Governo- dice Carloni-. Abbiamo ricevuto questa notte la bozza che, come è stato già detto, non tiene in alcun conto delle nostre posizioni»
Il governo approva la norma che ferma la mobilità dal 21 dicembre al 6 gennaio nelle regioni e nei giorni di festa nei Comuni. Stop anche alle seconde case. Ma c'è una scappatoia
Sarà possibile portare i regali agli amici? E andare a messa o all'estero? Si potranno invitare 6, 8 o 10 persone a casa per il cenone o il veglione? In attesa della pubblicazione del decreto ministeriale ecco una serie di domande e risposte
Il decreto ministeriale conterrà limitazioni agli spostamenti tra regioni e raccomandazioni per cenone e veglione. Con possibili eccezioni per i parenti "stretti" e soli. Le anticipazioni
La Prefettura ha comunicato direttamente alle associazioni di categoria che non sarà possibile spostarsi da un Comune all'altro per raggiungere estetiste o parrucchieri
Così il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, prima dell'inizio della seduta odierna del consiglio regionale, ha annunciato l'imminente ordinanza regionale anti assembramento che si appresta a firmare
In alcuni dei territori coperti dalla rete di Commercianti Indipendenti Associati classificati si sarebbero già verificati episodi di sanzioni pecuniarie a persone che si stavano recando in un negozio di alimentari
Nel pomeriggio di oggi (venerdì) è arrivata l'anticipazione da parte del governatore delle Marche Francesco Acquaroli. Le Marche, da domenica 15 novembre, dovrebbero passare da zona gialla a zona arancione
Il premier predisporrà una ulteriore stretta con chiusure delle attività commerciali, ulteriori incentivi allo smart working nel pubblico e nel privato e paletti per gli spostamenti interregionali
«Ci tengo a essere qui – ha detto il sindaco – per esprimere la mia vicinanza a tutti voi. L’ho già fatto e lo farò anche formalmente con una lettera pubblica»
Il 30 ottobre tutti i lavoratori dello spettacolo sono chiamati alla protesta, in diverse città, alle quali se ne aggiungeranno altre appena arriveranno le autorizzazioni delle questure, a cominciare da Firenze
«L'indice di Rt ha raggiunto la soglia di 1,5. Vogliamo tenere sotto controllo la curva e solo in questo modo riuscire a gestire la pandemia» ha detto l'inquilino di Palazzo Chigi