Seimila volumi donati da un ex dipendente del Comune. Che fine faranno fino alla ristrutturazione della biblioteca di Villa Beer? Alla domanda del consigliere Massimo Mandarano (Italia Viva) ha risposto l’assessore alla cultura Paolo Marasca
Autore di capolavori quali, per citare solo i più conosciuti, “El vangelo de mi’ nòna”, la “Sor’Alvira” e la trilogia di guerra “Quel mazzolin di fiori” dedicata ad un altro grande anconetano, Manlio Marinelli
Il Presidente Daniele Silvetti, accompagnato da Filippo Invernizzi, Responsabile dell’Ufficio Cultura del Parco del Conero, ha visitato il laboratorio Digital Heritage dell’Università Politecnica delle Marche
il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, sarà ad Ancona all’incontro “Il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese: Umanesimo e tecnologia in favore del dialogo interculturale”
Paolo Marasca, assessore alla cultura, ha parlato della possibilità di far rinascere piazza del Papa con uno specifico calendario eventi che sappia valorizzare le potenzialità del cuore della Movida anconetana
È online il nuovo video della serie "Musei Italiani. RipARTiamo", realizzato dalla Direzione generale Musei per descrivere le iniziative intraprese dal Museo Archeologico Nazionale delle Marche in seguito alla riapertura al pubblico post pandemia
I luoghi visitabili durante le giornate Fai d'autunno del 16 e 17 ottobre ad Ancona e provincia. L'elenco completo. Prenotazione online consigliata a causa dei posti limitati
Le giovani “Guide del Fai” presenteranno sommariamente anche l’importante intervento di restauro e risanamento che è stato realizzato in Zona Conce, trasformando l’intero complesso in una struttura di interesse pubblico per valorizzare le eccellenze del territorio
La direttrice artistica di Marche Teatro Velia Papa ha presentato il programma del Teatro delle Muse che sta letteralmente spopolando tra gli appassionati che hanno già creato lunghe code ai botteghini per abbonarsi
Nel capoluogo sarà ospitata la prima edizione della manifestazione organizzata dall’Assessorato alla cultura e al turismo in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Marche e al Museo Archeologico. Numerosi gli appuntamenti in calendario
L'assessore alla cultura è intervenuta alla presentazione del Premio nazionale Franco Enriquez 2021 - Città di Sirolo. Una kermesse per ricordare il grande regista di fama internazionale
Cristina Fogazzi, imprenditrice di successo e influencer, ha inaugurato il suo nuovo progetto Bellezze al museo che coniuga mondo del beauty e cultura. Centinaia le persone venute ad incontrarla alla Mole
I “musei in rete ad Ancona” saranno protagonisti il 3 e 4 luglio di due particolari itinerari culturali rivolti a tutti gli appassionati. Ad illustrare la suggestiva iniziativa è stato l’Assessore alla Paolo Marasca
Nella chiesa osimana i carabinieri a tutela del patrimonio culturale hanno ricollocato un’opera d’arte che era stata rubata e denunciata nel 1994. Il dipinto è stato individuato in una villa di Falconara
L' Arte e la Storia di Ancona catturanol' interesse delle produzioni televisive italiane ed estere che in questi giorni stanno registrando interviste ed effettuando riprese nel capoluogo