Un libro che sa di appartenenza: «Vi racconto la mia “Sappanico” per restituirle le proprie radici»
Marco Marconi presenta l’opera “Sappanico” tra racconti, aneddoti e fotografie inedite della storica frazione alle porte di Ancona
Marco Marconi presenta l’opera “Sappanico” tra racconti, aneddoti e fotografie inedite della storica frazione alle porte di Ancona
La biblioteca offrirà i libri donati, che possiede in doppia copia e altri che, per motivi di spazio, deve cedere per fare posto ai nuovi acquisti
L’assessore alla cultura ha fatto il punto in vista dell’estate ripercorrendo anche le polemiche degli ultimi giorni
Firmato il Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e i 60 Comuni coinvolti nell’iniziativa, allo scopo di perfezionare le procedure relative alla presentazione della candidatura
L'artista di fama internazionale impegnato ad abbellire l'ingresso della struttura di risalita. Il plauso del sindaco
Parte la prima fase di un innovativo progetto sperimentale finalizzato a rendere i musei e i luoghi della cultura ambienti favorevoli all’autismo
Maurizio Mangialardi: «C’è rammarico per l’addio di questa manifestazione a Senigallia dopo oltre vent’anni di permanenza»
La famiglia di Giuseppe Campitelli, in collaborazione con Massimo Ippoliti, ha donato ai Musei Civici di Jesi una pregevole opera dell’artista jesino, autore di importanti sculture
La città di Rossini ha superato le altre finaliste tra cui Ascoli Piceno. Raggiante il Governatore Francesco Acquaroli
In programma ci sono workshop per centocinquanta studenti. Otto le classi impegnate nella due giorni 16-17 marzo
L’istituto osimano si è aggiudicato un bando promosso da Wikimedia Italia per la diffusione di contenuti liberi
Il Comune ha sostenuto la pubblicazione acquistando un numero di copie che saranno utilizzate dall'ente per divulgare la poesia di Scataglini e la sua lingua
Dopo aver vinto il bando di Cariverona, Alice Barucca, Matteo Burini ed Elena Moreschi hanno dato vita al loro sogno
A disposizione 5 milioni di euro per recuperare un immobile strategico della città. In estate i lavori al teatro Moriconi
Protagonista il Museo Tattile Omero che sabato 12 e domenica 13 febbraio alla Mole presenterà una mostra davvero speciale
L'assessore commenta la notizia del milione e ottocentomila euro destinati dal Ministero per i Beni Culturali alla Soprintendenza di Ancona per interventi sul porto traianeo e non solo
Esiste un momento esatto in cui si diventa adulti? C’è un evento catartico che lo può determinare? Quattro amici, poco più che diciottenni, durante la prima vigilia di Natale del nuovo millennio decidono di farsi una promessa
I reperti derivanti da un sequestro da parte dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona sono in mostra a bordo di un mezzo storico messo a disposizione da Conerobus
All’interno di un mezzo storico di Conerobus sarà allestita un’esposizione con una selezione di reperti sequestrati nel territorio marchigiano
Assessore regionale Giorgia Latini: «I giovani verrebbero stimolati anche a valorizzare al meglio il tempo libero»
Ospiterà oggetti di Design che dagli anni ‘60 hanno vinto il Compasso d’oro o sono stati selezionati per il premio, diventando icone di culto: dalla Moka Bialetti alla radio Cubo della Brionvega,
Storia e cultura alla sala box della Mole Vanvitelliana di Ancona. Con la promozione dell’Associazione la Stanza dell’arte e dal Centro Studi Milano ‘900 oltre che il patrocinio del Comune di Ancona, è stato presentato “I sette pilastri dell’arte di oggi"
In occasione del 50esimo anniversario della vittoria del Bangladesh, che cade il 16 dicembre, gli studenti della scuola “Imparo L’Italiano” raccontano la storia dell’indipendenza del giovane paese nella lingua del paese dove vivono
L' Archeopaesaggio nel parco del Conero includerà la ricostruzione completa di una casa picena in scala reale. Ci sarà anche la visita in realtà virtuale della Tomba della regina, presentata oggi in anteprima
Erano in quasi settanta ad ascoltare il critico d’arte Rinaldo Ridolfi e la scrittrice Chiara Giacobelli