Un’iniziativa che unisce mare e campagna, la tradizione marinara con quella agricola nel segno della storia. Pur non essendo un prodotto italiano lo stoccafisso è stato impiegato per secoli perché poteva essere conservato a lungo grazie all’essiccazione
Le due cuoche, Angela Giordano e Gabriela Damico, lanciano il progetto Food & Art. Un paio di anni fa, hanno dato vita ad una pagina Instgram di successo @Rainbow_woman_chefs_art per valorizzare e far conoscere il mondo della cucina al femminile
Ancona celebra lo “Stoccafisso de San Ceriago”, un evento ideato e organizzato dall’Accademia dello stoccafisso all’anconitana, con il patrocinio del Comune di dorico
Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione: da nonna Amelia ai figli Carlo e Andrea. Otello Carloni, istrionico titolare della trattoria Sardella, racconta la storia della cantina oggi Locale Storico delle Marche
Dal 14 al 20 novembre, tra Zanzibar e Dar Es Salaam, si svolgerà la nuova edizione della kermesse volta a far conoscere l’italian style nel mondo. Cinque imprenditori e due chef al seguito del team di Tipicità per portare alta la bandiera delle Marche
Un viaggio nella cultura culinaria tailandese alla scoperta di ricette meno conosciute ma deliziose e profumate. Lo propone l’associazione Amici di Casa BBL
Arrivata dalla Cornovaglia su invito di Umani Ronchi, Scott è rimasta affascinata dal territorio, con i suoi prodotti e i suoi suggestivi luoghi. Michele Bernetti: «Un’occasione per valorizzare l’immensa ricchezza della regione all’estero»
l primo piatto marchigiano è stato infatti registrato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea con la denominazione 'Vincisgrassi alla Maceratese Stg'