Due giorni di controlli, 1.500 euro di multe: le violazioni del week end
Dalla donna che guidava in stato d'ebbrezza a chi se ne andava in giro durante il "coprifuoco" senza giustificato motivo. I controlli dei carabinieri
Dalla donna che guidava in stato d'ebbrezza a chi se ne andava in giro durante il "coprifuoco" senza giustificato motivo. I controlli dei carabinieri
Nella mattinata di oggi, lunedì 26 aprile, anche il sindaco Stefania Signorini ha fatto un sopralluogo in piazza Mazzini e lungo via Bixio, dove si concentrano i locali e dove si snodano le bancarelle del mercato
I carabinieri di Senigallia li hanno sorpresi mentre si erano riuniti per fare una partita di cricket. Per questo è scattata la multa per ciascuno di loro. Due venivano anche da fuori comune
Si è tenuto questa mattina l'incontro tra forze di polizia, presidente della Provincia, l’assessore alla sicurezza e il comandante della Polizia locale del comune di Ancona. Controlli serrati dal 26, giorno delle riaperture
I militari si sono insospettiti dal suo atteggiamento. A quel punto è scattato il controllo ed il sequestro dello stupefacente
I carabinieri della stazione di Brecce Bianche li hanno fermati in piazza Salvo D'Acquisto. Avevano la musica sparata al massimo e alcuni residenti si erano lamentati del baccano chiamando le forze dell'ordine
Ad identificarli i carabinieri del Norm di Ancona, coordinati dal comandante provinciale Cristian Carrozza. Per i due è scattata la sanzione per aver violato le normative anti-Covid
Quando il 19enne ha visto avvicinarsi i poliziotti, ha provato a nascondersi dietro a un autobus
La Polizia Locale di Ancona ha ufficialmente attivato il servizio di pattugliamento con e-bikes del territorio comunale, formato da 4 agenti che su base volontaria hanno deciso di far parte di questo nuovo gruppo di lavoro
Sanzionate tre persone per aver violato l’obbligo di restare in casa dalle 22:00 alle ore 05:00
Il risultato dei controlli delle ultime 24 ore da parte dei militari. Le verifiche hanno riguardato sia la verifica dei requisiti per gli spostamenti nell’ambito delle prescrizioni in materia di Covid-19 che la prevenzione di illeciti
L'uomo ha iniziato a urlare per poi uscire dal locale senza pagare le bibite. Le commesse hanno chiamato la polizia. Gli agenti delle Volanti lo hanno bloccato non senza difficoltà
I carabinieri di Senigallia questo weekend hanno svolto controlli serrati per le strade cittadine. In totale sono state multate 7 persone, alcuni perché si erano spostati senza giustificato motivo, altri per aver violato il coprifuoco
Multato sia il commesso che il titolare del negozio. I carabinieri del Norm di Ancona in queste ultime ore sono stati impegnati in numerosi controlli sul territorio multando altre 9 persone per violazione del coprifuoco
Il negozio era stato chiuso per 5 giorni dai carabinieri. Lo stesso pomeriggio l'uomo aveva riaperto ed oggi, a distanza di pochi giorni, lo ha fatto di nuovo
Una scusa alquanto bizzarra da parte della coppia, sorpresa mentre passeggiava lungo la spiaggia di Mezzavalle. Per loro è scattata l'inevitabile sanzione
I militari, durante dei controlli effettuati durante il weekend pasquale, hanno sorpreso i titolari all'interno delle proprie attività senza l'uso della mascherina. Due di loro sono stati anche denunciati: ecco perchè
I carabinieri del Norm li hanno trovati in un box nel cento di Ancona. Due dei cinque ragazzi sono minorenni
E' questo il bilancio dei controlli da parte della polizia locale di Osimo, che nel weekend ha effettuato sopralluoghi in varie parti della città
In tutta la regione sono stati impegnati 210 militari e 95 automezzi. I risultati dei militari in azione
A finire nei guai due stranieri che alla richiesta di rimborso da parte dell'acquirente, impossibilitato ad effettuare il passaggio di proprietà, lo hanno saldato con un assegno risultato scoperto
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che non hanno potuto far altro che sanzionare il titolare del negozio
L'uomo fermato dai carabinieri ha mostrato loro una denuncia di smarrimento della patente di guida serba. In realtà il suo documento era stato ritirato nell'agosto del 2015 dopo varie infrazioni
I giovani non hanno saputo spiegare perché si trovassero fuori casa ed è scattata la sanzione prevista di 400 euro. Nel caso dei minorenni, tutti sprovvisti di documenti di identità, la multa sarà addebitata ai genitori
Gli stranieri, di nazionalità afghana, hanno tutti presentato istanza di protezione internazionale e i due minorenni sono stati affidati a un centro di prima accoglienza.