E’ ancora possibile ichiedere i buoni alimentari per i cittadini colpiti da forte disagio economico determinato dell’emergenza COVID 19 o che hanno avuto una riduzione di reddito e/o di lavoro
Il Fondo complessivo di euro 200.000 verrà ripartito, fino ad esaurimento dello stesso, tra le famiglie collocate in posizione utile nella graduatoria regionale, a seguito di presentazione di apposita domanda
Le richieste vanno presentate dalle aziende e dalle cooperative agricole, dai Comuni e dal Consorzio di bonifica, delle zone in cui è già stata riconosciuta l’eccezionalità dell’evento atmosferico
Tutti coloro che hanno visto accolta la loro domanda devono rivolgersi presso l'U.O. Asili nido, viale della Vittoria 39 piano terra, per la firma del contratto voucher
La Regione Marche ha emesso un bando relativo alla concessione di contribuiti a fondo perduto a ristoro di una parte dei danni subiti dalle imprese turistiche del territorio a seguito del maltempo del 4 febbraio e 4 marzo scorsi
La Regione Marche ha approvato il programma degli interventi finanziari relativi agli eventi alluvionali del marzo 2011, definendo i criteri, le modalità e le procedure per l'accesso ai contributi
Nuovo bando per sostenere panificatori e ristoratori nell'acquisto di filtri per i camini dei forni alimentati a legna o a biomasse. Li mette in campo il Comune di Jesi, elevando il contributo a 2mila euro
La Confartigianato ricorda che sono stati approvati due bandi dalla Regione Marche che consentiranno di erogare i contributi a coloro che avevano subìto danni in seguito all’alluvione di marzo 2011 e alla eccezionale nevicata del febbraio 2012
Sono stati approvati due bandi dalla Regione che consentiranno di erogare i contributi a coloro che avevano subito danni in seguito all’alluvione di marzo 2011 e alla eccezionale nevicata del febbraio 2012
Un aiuto alle famiglie numerose, alle donne in stato di gravidanza, alle ragazze madri, alle donne sole con figli, e alle casalinghe che hanno stipulato polizze assicurative per lavori domestici. E' quanto prevede la legge ragionale 30
La Regione Marche promuove la conservazione e la valorizzazione degli esercizi commerciali aperti al pubblico, in attività da almeno 40 anni. C'è tempo fino al 24 aprile per fare richiesta
Da 600 a 1200 euro i contributi che verranno erogati dal Comune per le nuove imprese artigiane e commerciali del capoluogo. 121 le imprese ammesse al finanziamento