In risposta alla nuova sospensiva del Tar chiesta e ottenuta dagli ambientalisti, arriva una nuova legge che ripristina l'attività venatoria. In attesa di un nuovo ricorso
Cia, Copagri, Confagricoltura e altri dopo l'accordo tra Regione e Coldiretti chiedono misure anche contro gli altri animali. Polemica contro le Comunità montane: «Vergogna»
Arriva dalla terra del Verdicchio la disavventura di un'imprenditrice agricola che si è trovata di fronte un branco di ungulati: «Assurdo, dalla Provincia mi hanno detto che è normale»
Una famigliola di ungulati scorrazza tra ortaggi e mais e si cerca di porre rimedio con catture mirate e recinzioni. Coldiretti: «Dateci la possibilità di sparare»
Circa 2.000 imprenditori agricoli davanti a Palazzo Raffaello, ma è tregua con la Regione dopo l'apertura della Giunta: via ai rimborsi e nuove regole per fronteggiare i danni
Dopo le dichiarazioni del sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ecco la risposta del consigliere regionale Gianluca Busilacchi: "Ma sapete che genere di proiettili si usano per la caccia ai cinghiali?"
A mesi dalla battuta sugli ungulati da "estirpare con il lanciafiamme", il primo cittadino torna a parlare della questione. La proposta lanciata questa mattina su Buongiorno Marche, la trasmissione di Etv condotta da Maurizio Socci
Presentato ad Ancona un progetto sperimentale basato su tecnologia radar e infrarossi per evitare il passaggio in strada di animali e allertare gli automobilisti dell'eventuale pericolo
Gli agenti del corpo forestale di Matelica, hanno scoperto una discarica abusiva di cinghiali morti nel fiume Esino, nei pressi di località Incrocca, al confine tra Matelica e Cerreto d'Esi
Una sorte di permesso "a termine" che consenta di limitare gli attacchi ai campi coltivati, che ogni anno costano agli agricoltori ben 2,4 milioni di euro di danni, più altri 600mila euro registrati nelle aree protette
"Ennesimo incidente lungo la Provinciale del Conero: il prossimo Sindaco di Ancona dovrà farsi carico di questo problema prima che le conseguenze per motociclisti ed automobilisti possano essere ancora più gravi"
"Uno dei gioielli ambientali di Sirolo e della Riviera del Conero, è stato devastato dai cinghiali, che hanno praticamente 'arato' il manto erboso" e chiede "abbattimenti da appostamento fisso"