La pizza ad Ancona tra le più care d'Italia | La classifica completa città per città
Il prezzo città per città. Ancona tra le più care d'Italia
Il prezzo città per città. Ancona tra le più care d'Italia
La segnalazione da parte della condotta Slow Food Ancona e Conero. Lo scorso anno il mosciolo di Portonovo era stato tolto dai menù dei ristoranti proprio in virtù della scarsità del prodotto
Reinterpretare la tradizione e rendere "smart" uno dei prodotti più iconici del nostro territorio. Dalla mente dell'imprenditore anconetano Roberto Grilli nasce "Lollisgrass": i vincisgrassi come non li avete mai assaggiati
Prosciutto Carpegna Dop e ciauscolo IGP assoluti protagonisti del corso riservato agli esperti di salumi e insaccati
Il giovane chef anconetano insieme ad Alessandro Di Gregorio presenterà un percorso di cibo e vino frutto di ricerca e innovazione
Il presidente dell’Accademia dello stoccafisso Pericle Truja racconta il binomio tra la Fiera e la tradizione culinaria
Al via la 54esima edizione con un corposo programma di eventi
Loris Spinsante, giovane imprenditore di Numana, presenta il nuovo liquore dopo due anni dall'uscita del gin. Punta tutto sulla qualità e sulla materia prima
Il sindaco: «Sono certo che la comunità non fa mancare il suo supporto in questo tragico momento storico»
E’ scattata la campagna di comunicazione della Regione Marche sul Marchio QM riguardante la qualità garantita sui prodotti provenienti dal territorio
La 56esima edizione inizia e vede la presenza del governatore Acquaroli: «Il tartufo rappresenta un’eccellenza nazionale che trova, nelle Marche, uno degli ambiti più vocati alla sua produzione e raccolta»
Successo pe l'evento organizzato alla Trattoria Carotti, trattoria storica d iAncona, sul vino e cibo di qualità nell’ambito del programma indetto dall’Assessorato regionale “Marche: dalla vigna alla tavola”
Il concorso era organizzato da Unionbirrai per decretare le migliori birre artigianali italiane
Oltre 5mila presenze nei primi mesi di apertura e ora, dopo la pausa estiva, la campagna torna in città
I turisti spendono meno ma il cibo rappresenta circa 1/3 della spesa delle vacanze. Le stime sono di Coldiretti
Per un weekend il centro città ospiterà una mostra mercato che, dalle ore 18 alle ore 23, vedrà la partecipazione di 20 cantine del circuito Associazione Italiana Sommelier