Caldo record e impatto sugli animali: tutti i consigli dell’Enpa
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
Ancona, Jesi e Fabriano le città più colpite. Fino a mercoledì 6 luglio non sono previsti cali nelle temperature
Rinfrescare casa durante l’estate è importante ma comporta un vero e proprio picco dei consumi di energia elettrica, legati al ricorso al condizionatore
Rischio colpi di calore per 4,5 milioni di anziani over 80 alle prese con il balzo delle temperature oltre i 35 gradi e vere e proprie bolle di aria torrida e afa nelle città dove le aree dominate da cemento e asfalto sono più estese
Consigli per far sì che le vacanze e l'estate siano un periodo di spensieratezza anche per i nostri compagni di vita a 4 zampe.
Ponte bollente quello del 2 giugno. Arriva “Scipione”, con temperature che potrebbero toccare anche i 37 gradi
L'ultimo aggiornamento sul portale del Ministero della Salute
anche ad Ancona è allerta dei servizi sanitari e sociali in merito alle ondate di calore: le temperature si attesteranno sul livello 2 di allerta
Con l'ondata di caldo in arrivo si temono anche fenomeni di siccità. Ecco perché l'assessore regionale delle Marche alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi, in accordo con il dirigente della Protezione Civile regionale, ha inviato una lettera ai sindaci delle Marche, alle Forze dell'Ordine e alle Prefetture
Domenica le temperature percepite potrebbero toccare i 33 gradi. L'amministrazione comunale ricorda i servizi per i cittadini indigenti e non autosufficienti
Temperature quasi africane, il climatizzatore risolve i problemi in casa. Non tutti però ce l'hanno
Combattere l’afa con una bevanda fresca, ancor meglio se fatta in casa e consumata tra amici. C’è qualcosa di meglio? Vi suggeriamo cinque ricette semplici e praticamente immediate
Per la donna è stato necessario il trasporto in ospedale
La Protezione Civile regionale preannuncia il livello 3, allerta per ospedali e servizi sociali: temperature fino a 34-36 gradi
Cinque persone sono state soccorse in mattinata dal 118 e dalla Croce Gialla
Il pensionato stava raggiungendo il suo capanno per cercare un po' di refrigerio quando ha perso i sensi: portato in codice rosso a Torrette
Lo rende noto il centro funzionale della Regione Marche specificando come sempre che qualora le temperature perdurassero per 3 giorni consecutivi l'allerta potrebbe salire al livello successivo (il massimo è 3)
Ferragosto è andato e per molti i prossimi fine settimana saranno quelli del rientro nelle grandi città. Ecco come viaggiare su lunghe distanze senza patire l'afa
Secondo il bollettino del Ministero della Salute la temperatura percepita dal nostro corpo arriverà nelle prossime ore a 36°, con minime e massime comprese tra i 25 e i 32 gradi
Quella di domani, sabato 27 luglio, sarà la giornata più afosa dell'anno, scatta l'allerta. Attivo il servizio Helios
Quali saranno nei prossimi giorni le aree più attaccate dal fastidioso insetto nelle Marche, adesso che ci avviciniamo ad agosto?
Soccorsa dal 118 e dalla Croce Gialla
Oggi è previsto il picco dell'ondata di calore con temperature che toccheranno i 36 gradi. I consigli dei farmacisti su come comportarsi ed, eventualmente, quali farmaci usare
La raccomandazione che l'Amministrazione comunale rivolge in particolare agli anziani è -come di consueto- quella di bere molto e di evitare di uscire di casa nelle ore centrali, le più calde
Caricato dall'eliambulanza del 118, sul posto i carabinieri