E’ stata approvata la graduatoria definitiva riapertura termini valida per le ammissioni ai servizi Nidi d’Infanzia e Sezione Primavera comunali per l’anno educativo 2022-2023
Dopo il covid le richieste di posti nei nidi sono aumentate considerevolmente, nonostante le strutture private abbiano dovuto ritoccare i prezzi delle rette per via del caro energia. Mentre per le strutture pubbliche si va in base al reddito Isee
Nella nostra regione i posti disponibili in asili nido, micronidi o sezioni primavera (pubblici o privati) sono 8.515, a fronte di una popolazione residente 0-2 anni di 30.428 bambini. Dunque, solo il 28,4% è incluso nel circuito dei nidi
La Giunta comunale ha approvato il progetto per un intervento di riqualificazione finalizzato alla riduzione dei consumi energetici: infissi nuovi e luci a led per un maggior confort
Una delibera della Giunta comunale ha stabilito che l'amministrazione restituirà parte di quanto versato dalle famiglie con figli coinvolti nella quarantena
L'iniziativa tende a diminuire la produzione di rifiuti nei centri per l'infanzia. E' in fase di sperimentazione e in futuro potrebbe diventare realtà nei nido comunali
Si tratta di un provvedimento, ha spiegato l’assessore, per aiutare i genitori che lavorano a pagare le rette dei nidi e dei centri dell’infanzia e a conciliare meglio i tempi famiglia/lavoro
Per il bambino l'asilo nido rappresenta la prima tappa per lo sviluppo dell'essere sociale. Una guida sui tempi e le modalità per presentare l'iscrizione ad Ancona
Il gruppo “Nidi di Infanzia” da anni si occupa dei servizi dedicati alla prima infanzia, svolgendo un ruolo propulsivo e di sensibilizzazione anche verso le istituzioni e la società nel suo complesso
Il Piano si prefigge, in particolare, di promuovere l’inserimento dei servizi educativi nell’ambito del sistema dell’istruzione, favorendone l’integrazione con la scuola dell’infanzia