Avviato un tavolo di informazione, confronto e partecipazione con il compito di condividere il percorso di attuazione delle indicazioni attinenti la condizione degli anziani e degli anziani non autosufficienti
Se non ci fossero stati i vicini di casa ad ascoltare le grida dell'anziana anconetana, forse le cose sarebbero andate peggio. Ma alla fine sono intervenuti i vigili del Fuoco insieme all'ambulanza
"Criticità sulle politiche e i servizi per i disabili e gli anziani non autosufficienti a Falconara". A formulare questo giudizio, dopo un approfondito studio, il consigliere FBC e CIC Riccardo Borini
Al momento la 40enne non è stata denunciata, ma gli investigatori stanno indagando per capire se questo sia un episodio isolato o se sia l'ultima violenza di una serie di maltrattamenti
Una splendida centenaria. Elegante, fiera e sorridente, Marianna Roccheggiani ha festeggiato il 9 marzo scorso il compleanno più bello circondata dall’affetto dei suoi cari
Si presentano come operatori della Caritas e passano di casa in casa chiedendo indumenti usati e viveri. Una volta entrati nell'abitazione, mettono in atto un consolidato stratagemma per rubare
Gli accordi regionali prevedono 33 euro al giorno per ricoverato ma la Regione cambia rotta e ne dispone 29. I costi andrebbero a ricadere sulle famiglie che dovranno pagare in un anno quasi 1500 euro
Nella giornata di ieri sono due gli episodi di furti in abitazione ai danni di persone anziane denunciati ai militari, a Castelleone di Suasa e a Corinaldo. Le vittime collaborano per identificare le responsabili
La Regione ha ridotto i finanziamenti e le famiglie manifesteranno il 14 ottobre davanti alla Regione, insieme alle strutture per anziani delle Marche, chiedendo di essere ascoltati dal presidente Spacca
Si è presentata di volta in volta come assistente sociale, impiegata INPS o amica di famiglia, ha carpito la fiducia delle vittime e le ha derubate. Ma il gruppo di lavoro dei carabinieri di Osimo è sulle sue tracce
La giovanissima filottranese ha organizzato il furto, messo in atto con un complice di 20 anni. I due si sono poi recati al vicino ATM e hanno ritirato quasi mille euro. I filmati della videosorveglianza li hanno però incastrati
A dare l'allarme un'amica che non riusciva a contattarla. Dopo aver prestato i primi immediati soccorsi, i due poliziotti hanno fatto intervenire l'auto medica e la signora è stata portata all'ospedale di Torrette
Il servizio viene garantito dal lunedì al sabato (escluso i festivi), per il solo pranzo, ai recapiti domiciliari degli utenti. L'ammissione al servizio è successiva alla valutazione dell'assistente sociale del Comune
L'uomo è finito per terra e non è riuscito ad alzarsi né a chiedere aiuto. Solo al mattino di domenica, attorno alle 5, i vicini di casa hanno udito i lamenti dell'uomo e si sono subito attivati
E' accaduto al Quartiere Adriatico: la donna si è fatta aprire la porta sostenendo di essere un'inviata del Comune, ma l'anziana non si è lasciata abbindolare
La donna ha riconosciuto in Tribunale la foto segnaletica del ladro che l'aveva derubata in casa tre anni fa e senza dubbi lo designa come colpevole, decretandone la definitiva condanna
E' morta davanti alla reception la turista bolognese di 78 anni che stava passando le vacanze estive a Senigallia. A nulla sono valsi gli immediati soccorsi
E' successo ieri nel tardo pomeriggio. La vittima è un'anziana signora che avrebbe aperto la porta a 2 donne. Queste avrebbero insistito dicendo che erano conoscenti e con la scusa si sono introdotte in casa
Come ogni anno, con l'arrivo delle prime ondate di calore, il comune mette in moto il servizio Helios. Un servizio di assistenza telefonica per tutti gli anziani che hanno delle necessità legate al caldo eccessivo
Una vicina di casa le avrebbe notate allontanarsi a bordo di un'auto guidata da una terza persona. Sul posto sono intervenute due volanti della polizia e l'ambulanza del 118, visto che la donna ha accusato un lieve malore
Il servizio è rivolto ad anziani e/o disabili che non presentano demenze o deficit sensoriali gravi, residenti nel Comune di Ancona. Il costo è di 20 euro al mese
A lanciare l'allarme i sindacati confederali: "Sempre più estesa è la fascia degli anziani costretti a tagliare le spese, a partire dagli alimentari e dalle bollette delle utenze per arrivare a quelle relative alla salute"
Il Presidente del Consiglio Comunale si è fatto promotore dell'iniziativa, che dovrebbe interessare i residenti a Fabriano che hanno compiuto i 65 anni di età e hanno un reddito pari o inferiore a 13mila euro
Presentato oggi il progetto europeo Transparent Boundaries, presentato questa mattina, curato dall'AMAT e sostenuto dall'assessorato regionale alla Cultura
Muove i primi passi il progetto NET-Age presentato nei giorni scorsi a Spalato e il cui obiettivo è elaborare nuove strategie di collaborazione nel campo dell'assistenza agli anziani