Il complesso iter burocratico è finalmente terminato. La prossima settimana l’impresa incaricata avvierà il cantiere per la rimozione della copertura in amianto, e il conseguente ripristino, del capannone in via Le Povere
Il contributo sarà pari al 60% dei costi sostenuti per la rimozione e smaltimento ed al 100% se l'intervento è abbinato all'installazione contestuale di pannelli fotovoltaici o solari in sostituzione della copertura in amianto
Sono stati selezionati per interventi di bonifica dal rischio amianto gli ospedali di Sassoferrato, Senigallia, Arcevia e Fabriano, oltre al Salesi, all’ospedale regionale di Torrette e all’Inrca
L'intervento riguarderà la bonifica totale dei materiali contenenti amianto in tutto l'immobile e la demolizione delle parti che presentano problemi statici
I campionamenti sono stati di due tipologie (aria e materiali) e i prelievi sono stati effettuati nei giorni scorsi da una ditta specializzata che collabora con l’Università
Chiede invece cautela l'amministrazione, che ha dato disposizione di controllo sanitario ad un laboratorio abilitato che effettuerà l'accertamento già oggi. Si prevedono i primi risultati già per domani
Per la pubblica accusa non c' è mai stato dubbio su come sia morto Francesco Paolo Fiori perché alla Tubimar del porto di Ancona c'era amianto nella copertura, nei macchinari, nella lavorazione dei tubi e nel reparto zincatura
L'area "Aerca" é una zona territoriale particolarmente monitorata dai Ministeri dell'Ambiente e della Salute per via delle particolari attività industriali e caratteristiche ambientali, tanto da godere di fondi ministeriali per la bonifica ambientale
Sono tutte strutture con amianto che non si sfibra e costantemente controllate. In particolare gli edifici scolastici sono stati tutti trattati con l'incapsulamento. Ecco un censimento degli edifici con presenza di materiali contenenti amianto
Il Comune non ha una programmazione di controllo dell'amianto, ma è già intervenuto su quasi tutte 66 le strutture, operando il così detto incapsulamento, cioè una verniciatura speciale che "sigilla" il materiale dannoso
Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro l'area e provveduto ad allertare il Comune, che ha disposto l'invio in loco di propri tecnici per l'attivazione delle procedure di rimozione e smaltimento
La quasi totalità dei casi attualmente rilevati del tumore è provocata dall'amianto. I familiari dubbiosi sul possibile contatto con l'asbesto per motivi lavorativi, ma hanno autorizzato esame per fare piena luce
Sono 12 le cause civili per malattie professionali provocate dall'amianto che sono state intentate contro Fincantieri dagli avvocati Rodolfo e Ludovico Berti, dell'omonimo studio legale dorico
Secondo il Comune di Ancona l'amianto sarebbe assente nelle condutture, nei pavimenti e nelle intercapedini mentre sarebbe invece presente nelle coperture di un fabbricato, nelle canne fumarie e in alcuni serbatoi
Sequestrate dalle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona due discariche abusive dove erano stati stoccati rifiuti e materiali di scarto. L'altra a Mondolfo, dietro l'ex discoteca "Miù J'Adore"
I rifiuti, provenienti dalla demolizione di un edificio, giacevano nell'area di proprietà di un cinquantenne lombardo, denunciato in violazione delle norme del Testo Unico Ambientale
La località con i capannoni sequestrati dalle fiamme gialle si trova al confine tra il comune di Osimo e quello di Filottrano. 10mila metri quadrati di capanni pieni di eternit rifiuti prodotti del deterioramento
Un nuovo video-denuncia del noto gruppo Facebook Il Rompiscatole guida alla “scoperta” della vecchia sede dell’Assam di via del Fornetto, tra vegetazione lussureggiante e pericolo amianto
Un nuovo video-denuncia del noto gruppo Facebook Il Rompiscatole guida alla "scoperta" della vecchia sede dell'Assam di via del Fornetto, tra vegetazione lussureggiante e pericolo amianto
Un tempo cuore pulsante dell'intera Palombella di Ancona, oggi la struttura è un mostro di degrado sociale e amianto. Eppure di cittadini che si lamentano ce ne sono, e non sono pochi: siamo andati a vedere