Scade domani (4 novembre) il termine ultimo per depositare le domande per partecipare al bando contributo affitti 2022. Si prevede un ulteriore aumento delle pratiche a causa della crisi provocata dal caro vita
Fronteggiare le situazioni di maggiore disagio abitativo e prevenire gli sfratti per il mancato pagamento incolpevole dei canoni di locazione. E’ questo il criterio generale che ispira il Fondo inquilini morosi incolpevoli
Rispetto al 2021 i costi sono diminuiti del 34,4 per cento. E' quanto emerge da un'indagine Immobiliare.it. Milano quella con i rincari maggiori: per una singola ci vogliono 620 euro
L'Assessore alle Politiche sociali e Sanità Emma Capogrossi: «Il tema della casa negli ultimi anni si è rivelato tra i più complessi cui questa Amministrazione è stata chiamata a rispondere.
Ancona, insieme a Catanzaro, è uno dei due capoluoghi di regione dove nel 2020 il canone medio d’affitto è aumentato. Lo studio di "Solo Affitti" sulla situazione in città
I modelli per presentare domanda sono disponibili davanti all’ingresso della sede di Palazzo Bianchi e gli uffici saranno a disposizione solo telefonicamente per il supporto alla compilazione
Secondo l’ultimo Rapporto sulle locazioni di Solo Affitti, i canoni di locazione nel 2018 sono cresciuti in media del 3,1% grazie all’elevata domanda da parte di giovani coppie e lavoratori trasfertisti.
ll costo per vivere un anno da studente fuori sede è compreso tra i 10.000 € fino a oltre 15.000 €. Quello su cui si può tentare di risparmiare è il costo di vitto e alloggio: ecco come scegliere la stanza giusta senza farsi truffare
Il manager Angelo Abate ha comparato i dati locali con quelli di altre metropoli diffusi dal quotidiano Il Sole 24 ore: «Questa città è un’isola felice»
Secondo il Rapporto sulle locazioni 2017 di Solo Affitti, ad Ancona l’affitto è una questione di famiglia. Nell’70% dei casi optano per il contratto a canone concordato
La mappa emerge da un confronto con sei agenzie immobiliari che operano nel capoluogo sulla base del rapporto prezzo/vivibilità. E c'è anche un outsider
Il più 'gettonato' è l'accordo transitorio: di solito va da un minimo di sei mesi a un massimo di trentasei. L'inquilino pretenda sempre un contratto registrato e firmato in tre copie
Stanno per arrivare ai primi 400 inquilini anconetani, dei circa 600 previsti, abitanti in appartamenti di edilizia residenziale pubblica, le lettere dell'Amministrazione comunale che offrono la possibilità di acquistare la propria abitazione
Il nuovo accordo è stato siglato tra sindacati degli inquilini e dei proprietari e sarà operativo da gennaio 2015. Porterà agevolazioni fiscali per i proprietari e vantaggi per gli inquilini. Aumentano gli sfratti per morosità incolpevole
“Tra il 2008 e il 2011 presentate nelle Marche 5978 domande di assegnazione di casa popolare. Nel 2012 1202 provvedimenti esecutivi di sfratto per morosità”
Aiutare gli inquilini con un contributo che abbatta il costo degli affitti sostenuto dalle famiglie in difficoltà. Beneficiari sono i cittadini con capacità economica (Isee) non superiore all'assegno sociale Inps 2013 pari a 5.749 euro
Oltre alle due graduatorie ordinarie sono state stilate anche due graduatorie speciali rivolte esclusivamente ai richiedenti che, oltre a soddisfare i normali requisiti, hanno perso il lavoro
L'assessore all'edilizia pubblica Canzian ha comunicato le modalità di ripartizione del fondo per contributi alle famiglie per sostenere l'accesso alle abitazioni in locazione nell'ambito del Fondo regionale anticrisi per il 2012